Notizie Locali


SEZIONI
Catania 15°

Mondo

Usa 2016,aperti seggi,via il voto.Tutto si gioca in 15 stati

Di Redazione |

America al voto per il futuro presidente: alle 12 italiane (le 6 locali) si sono aperti i seggi lungo la costa orientale, da New York a Washington, da Boston a Filadelfia, fino a Miami. L’America è chiamata a scegliere dopo la campagna elettorale più divisiva e velenosa che si ricordi negli ultimi decenni.

Mai come questa volta gli americani sono chiamati a scegliere tra due visioni diametralmente opposte. E l’esito resta incerto. Mentre i mercati e il resto del mondo guardano con ansia all’esito di un’elezione il cui impatto non può essere che globale.

Un dato è certo: la spinta propulsiva di Donald Trump, impetuosa nelle ultime settimane, sembra scemata. Anche se lui sembra crederci ancora: “Sara’ una Brexit all’ennesima potenza, una vittoria senza precedenti”. Ma Hillary Clinton appare in vantaggio, in rimonta grazie al rimbalzo delle ultime ore nei sondaggi. Rimbalzo dovuto anche alla decisione dell’Fbi di chiudere definitivamente l’inchiesta sulle email che ha pesato come un macigno sulla candidata democratica.

Siamo pero’ ancora dentro il margine di errore: secondo la media del sito specializzato RealClearPolitics, è avanti di soli tre punti. Trump continua ad insidiare l’avversaria in molti dei ‘battleground state’. Ed è da 15 stati in bilico – in cui il distacco tra i due è sotto i 5 punti – che dipendono le sorti del voto. L’obiettivo è raggiungere il ‘magic number’ dei 270 grandi elettori necessari per conquistare la Casa Bianca. Clinton al momento ne ha 203 sicuri, contro i 164 di Trump.

ECCO COME SI VOTA

PRIMO TEST IN UN PICCOLO CENTRO DEL NEW HAMPSHIRE, VINCE LA CLINTON

Ne rimangono 171 in palio. Con la differenza che se alla candidata democratica basta prevalere in due Stati come Florida e Pennsylvania per trionfare, al tycoon serve un difficilissimo filotto di vittorie negli swing state. Ipotesi che potrebbe trasformare l’Election Night in un vero e proprio sprint al fotofinish. Così le ultime ore di campagna elettorale sono per i due sfidanti un vero e proprio tour de force, a caccia degli ultimi indecisi.

Sia Clinton che Trump hanno scelto per il gran finale la Pennsylvania. Hillary a Filadelfia, con a fianco il marito Bill e la figlia Chelsea. Ma soprattutto con la coppia più amata d’America, Barack e Michelle Obama, a cui in caso di vittoria dovrà molto.

“La scelta e’ se continuare o meno i progressi fatti, se rimanere su questa strada o gettare tutto dalla finestra”, afferma il presidente: “Per questo dovete votare Hillary come avete votato me”. Sul palco ancora personaggi dello starpower come Bruce Springsteen e Stevie Wonder. Il miliardario newyorkese invece lancia il suo appello finale nella città di Scranton, con la moglie Melania e i suoi fedelissimi. “Io non ho bisogno delle star, ho bisogno solo di voi”, ha ripetuto ossessivamente negli ultimi comizi. Ha accusato il colpo della decisione dell’Fbi e sferra l’ultimo durissimo attacco all’avversaria: “Clinton è colpevole, tutti lo sanno. Non dovrebbe esserle permesso di correre per la presidenza”. “Ora – incita i suoi sostenitori – tocca a voi americani fare giustizia nelle urne”.

Intanto il suo staff – riporta il New York Times – gli avrebbe tolto la gestione dell’account Twitter: troppo rischioso a ridosso del voto, dove una minima gaffe potrebbe compromettere gli ultimi sforzi. Mentre sempre il Times racconta il dietro le quinte degli ultimi giorni di campagna del tycoon: non dorme mai e vuole che i suoi fedelissimi restino svegli e lo rassicurino di continuo. La stessa ansia – c’è da crederci – che non farà dormire nemmeno Hillary.

Renzi, voto ha grande rilevanza per noi – “Quello che succede da qui alle prossime 24 ore negli Stati Uniti ha molta rilevanza sulla nostra vita, proprio come quello che accade in Europa”. Così il premier Matteo Renzi.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA