Notizie Locali


SEZIONI

auto

Ecco la nuova Ferrari da sogno: la 296 GT3 Evo arriverà nel 2026 (ma è per super ricchi)

E' stata creata per le corse per via delle sue altissime prestazioni

Di Redazione |

Ferrari migliora la 296 GT3, nasce la nuova 296 GT3 Evo, che sfrutta l’esperienza maturata con la 296 LMGT3, impegnata nel Wec dal 2024, e con 296 GT3. Debutterà nella stagione 2026 e sarà disponibile anche come kit di aggiornamento per chi gareggia con la 296 GT3. Costa a partire da quasi 300 mila euro

La sportiva da corsa del cavallino rampante è ancora più competitiva in ogni condizione, e con la sua «modularità» rende rapidi gli interventi e la messa a punto. Se il V6 rimane inalterato, con la sua configurazione a ‘V’ da 120° ed i turbo posizionati all’interno della ‘V’ stessa, il cambio della 296 GT3 Evo presenta una nuova cascata di rapporti, ottimizzata a seguito dei dati raccolti nei due anni di competizioni e pensata per favorire l’erogazione della coppia sia a bassa che ad alta velocità.

Anche l’aerodinamica è stata rivista per conservare il carico verticale e l’efficienza della 296 GT3, rendendo, nel contempo, la 296 GT3 Evo più prevedibile e stabile in ogni situazione di gara. Nello specifico, la squadra di aerodinamici ha puntato a migliorare la stabilità del carico verticale anteriore quando la 296 GT3 Evo si trova in scia ad un’altra vettura. Tra i vari interventi, segnaliamo le appendici sul paraurti anteriore modificate e la rivisitazione dei profili dello splitter e del fondo anteriore, oltre all’ottimizzazione dei generatori di vortici. Non manca una profonda e attenta revisione del diffusore posteriore.

Per riconoscere la 296 GT3 Evo basta osservare le due prese d’aria inserite nel cofano anteriore, per migliorare i flussi di raffreddamento dedicati ai freni ed all’abitacolo, e il nuovo alettone posteriore con meccanismo di regolazione rapida, che consente di intervenire sull’angolo dell’ala tramite una semplice vite. Tutta la carrozzeria del passaruota posteriore è stata mutuata dalla LMGT3, e sono cambiati anche gli specchi retrovisori. Infine, sia la cinematica della sospensione anteriore che di quella posteriore è stata modificata e, nell’abitacolo, una ventola supplementare ha arricchito l’impianto dell’aria condizionata.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA