
Il sondaggio del sole24ore
Pogliese: «La città è con me e sono pronto a ricandidarmi per il bis»
Il sindaco di Catania ultimo in Italia. «Ho un’altra percezione perché giro i quartieri. Comune salvo dal disastro, lavoro 18 ore al giorno»

Il dato
Il 50% dei siciliani sceglie di curarsi in altra Regione (e ci costa 320 mln di euro)
le cifre rivelate dal vicepresidente dell’Ordine dei medici di Palermo Giovanni Merlino nel corso del webinar «Migrazione sanitaria e tumori- spesa, stime e disagi socio economici»

L'intervista
Covid, Razza: «Ecco il mio piano anti pandemia per l'estate a partire dalle vaccinazioni»
L'assessore alla Salute della Regione Siciliana sull'importanza di una campagna di vaccinazione più mirata verso quei cittadini e categorie che sono ancora scoperte

l'incidente
Fiumefreddo, si è costituito il "pirata della strada" che ha travolto il 14enne
Si tratta di un 21enne che si è presentato negli uffici della Polizia locale. Ha dato la sua versione dei fatti. La vittima è stata operata ed è ancora in prognosi riservata
Vertici
Incendi, Musumeci: «I piromani sono delinquenti, ci vorrebbe il carcere a vita»
E' quanto ha affermato il presidente della Regione Siciliana a conclusione di un incontro per il contrasto agli incendi, in videoconferenza, con l’Unità di crisi nazionale

Italia Spagna, orario, dove vederla e probabili formazioni
Gli Azzurri si giocano un posto in finale

verso la semifinale
Italia Spagna, 101 anni si sfide: dalla gomitata di Tassotti allo 0-4 di Kiev
Tra Azzurri e iberici fino ad ora 37 sfide, con 11 successi per parte. Ma gli ultimi precedenti "gridano" la rivincita

le quote
L'Italia cerca un posto in finale, i bookmaker ci credono
Ecco le quote: Azzurri favoriti sugli iberici 2,50 contro 3,10

euro 2020
Italia Spagna, a Wembley solo gli italiani residenti in Uk
La quarantena blocca anche i tifosi azzurri, ma si attendono almeno 6400 "expat"

Chiaramonte Gulfi, 18enne ustionata da acqua bollente in un'industria conserviera
La ragazza è stata trasportata al Cannizzaro di Catania

Catanese arrestato a Pozzallo: stava portando a Malta due chili di marijuana
Stava per imbarcarsi sul catamarano. Lo stupefacente avrebbe fruttato 40 mila euro

La “fura” diabolica delle Baccanti incanta il Teatro Greco
Siamo tutti Dioniso. «Todos somos Baco». Con uno striscione così va in scena «Baccanti», donne modernissime, ragazze dei nostri giorni, Baccanti «furere» e cioè rappresentate dal regista della Fura dels Baus, il catalano Carlus Padrissa

Pogliese e Orlando tra gli ultimi per "gradimento", Musumeci "guadagna" con la pandemia
I sindaci delle grandi città scontano la crisi finanziaria dei Comuni e la conseguente paralisi amministrativa. Per il presidente della Regione +9% dal giorno dell'elezioni al 2020

Se la Sicilia diventa il centro della politica mediterranea dell'Ue
Approvato dal Comitato delle Regioni il parere di Bianco sul partenariato con i Paesi della sponda sud-orientale

Benzina e gasolio, nel week end aumenti del prezzo generalizzati
Pesano l'aumento del Brent e il difficile accordo dell'Opec sul taglio della produzione

Dal maxi eolico di Salemi all'agrifotovoltaico di Mazara e Paternò: i progetti di Engie in Sicilia
La società investe 140 milioni di euro nella regione ed effettuerà opere di compensazione per sette milioni

SCENARI
Non si può vivere di solo Recovery
Servono coraggio e fantasia. Coraggio che non diventi azzardo, fantasia che non sconfini nell’utopia.
Oggi in edicola
Leggi il giornale di oggi

La F1 cancella il Gp d'Australia per il covid
E la stagione potrebbe chiudersi con 23 prove


Giuseppe Tornatore: «Il cinema e la Sicilia, da sempre un rapporto di ineffabile bellezza»
Il regista bagherese, intervenuto in streaming alla 67° edizione del Taormina Film Fest, ha ripercorso con la memoria e con il cuore il 1994, anno in cui realizzò il docu-film “Lo schermo a tre punte”, una vera antologia delle pellicole più significative girate e ambientate nell’isola. «Quella formula un po’ folle è ancora attuale perché tutte si interrogano sul senso di essere siciliani»

Salvate il soldato "Trattoria"
L'espressione più tipica della ristorazione italiana appare sempre di meno nelle insegne delle città siciliane


Sostenibilità sociale e ambientale per il “Sole Luna Doc Festival”
Fino all'11 luglio allo Steri la rassegna internazionale cinematografica del documentario d’autore

Il figlio dell'attore Colin Firth debutterà come cantante a Petrosino
Il concerto è previsto per le 18.30 sul lungomare Biscione, davanti l'installazione artistica BuonVento

Sponsorizzato
Offerte Bernava
Specialista del pulito e profumeria

lo speciale
Dossier Medicina, cosa c'è da sapere sul post covid e le eccellenze siciliane
Viaggio tra le ultime novità, le terapie, gli studi e le ricerche -


Doppiaggio
Joe Prestia: «La mia voce, la mia professione»
Saccense, questo professionista ambìto da molte agenzie nazionali, ha capito che la passione poteva diventare un lavoro e così ha investito in attrezzature tecnologiche tali da possedere a casa uno studio di registrazione di eccellenza
Inventiva
Un'auto scoperta a tre ruote tra le 100 invenzioni di Salvatore La Guardia
E' un signore di Adrano di 81 anni ispirato da Archimede e Leonardo Da Vinci

Edilizia
Ance Catania, «Opere pubbliche e private a rischio: scenario drammatico»
“Caro materiali”: «Occorre aggiornamento urgente del Prezzario regionale»

Turismo esperenziale
Dal cardo fritto l'occasione per raccontare i Nebrodi a tutto tondo
Quattro amici di Cesarò hanno cambiato vita per dedicarsi a "comunicare" tradizioni e cultura contadina dei Nebrodi. Biglietto da visita il cardo selvatico fritto che preparano nel loro truck food centro culturale per escursioni, musica, tradizioni
Slow Food
La "regina" dei presìdi siciliani nel direttivo nazionale
La catanese Roberta Billitteri, è stata eletta nel consiglio nazionale di Slow Food che per la prima volta ha anche eletto una donna come presidente Barbara Nappini

Compleanni
Alba Parietti alla vigilia dei suoi 60 anni: «Ecco la cifra che rifiutai da Berlusconi per l'esclusiva a Mediaset»
La conduttrice, showgirl e opinionista fa un bilancio della sua vita in un'intervista rilasciata al settimanale "Chi"
VIP IN SICILIA
A Panarea getta l'ancora il superyacht del miliardario Lundin
Scafo in acciaio, sovrastruttura in alluminio e ponti in teak, appartiene a uno degli uomini più ricchi al mondo

Circumetnea
Circumetnea, chiusa la tratta Randazzo-Risposto “salta” anche il Treno dei vini dell'Etna
Da più di un mese Fce ha avviato dei lavori di manutenzione. Disagi per i pendolari, ma anche per gli enoturisti che non potranno contare sul treno per raggiungere le cantine sul versante nord del vulcano
"Il Treno della Dolce Vita" correrà in Sicilia: ecco su quali tratte
Nell’Isola saranno tre gli itinerari dedicati, che partiranno dal 2023, quando saranno pronti i cinque treni al momento in fase di allestimento




