Il tripudio di colori dell'espressionism...
12/04/2018 - 18:02
di Redazione
Il vescovo di Noto Antonio Staglianò
«Amore/dono/amicizia/fraternità. Ecco la bellezza che ci salverà. Toglierà dalla tua vita ogni amarezza. Ti esploderà la gioia dentro. E’ una promessa di Gesù, Parola della bellezza».
E' una delle strofe del testo rap, dal titolo "If i sing a song (La Parola della Bellezza)", che il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianó, ha scritto per Fedez, al quale lo consegnerà in occasione del matrimonio con il quale lo unirà a Chiara Ferragni il prossimo 31 agosto nella Cattedrale di Noto. Il testo è stato reso noto dal Dehoniano Orante - Antonio Cospito, che ha scritto la musica.
«Cerca la bellezza - continua la canzone - là dove si trova. E' nello splendore del tuo cuore. Là soltanto dimora. Forse dorme assopita in te... per un momento. Svegliala /wake up/ buttala fuori e sarai finalmente contento». «Se poi ci aggiungi tanta e tanta Comunione - prosegue il testo - scoprirai la bellezza che tutti ci lega. Vedrai gli altri e il mondo in modo nuovo e così anche la tua umanità in una nuova visone perché - come ti è già stato detto - non c'è nessun grado di separazione».
Monsignor Staglianò è diventato famoso per le sue omelie con la chitarra in mano sui versi di grandi successi musicali composti da autori come Mengoni o Gabbani. «Le canzoni - sostiene il vescovo - aiutano i ragazzi a far riflettere sull'essenza della vita». In arrivo anche il suo nuovo libro "Pop Theology Autocritica del cattolicesimo convenzionale per un cristianesimo umano».
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
GOSSIP
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia
ASTOLFO
12 Aprile 2018 - 18:06
Dopo la suora cantante ora c'è anche il vescovo paroliere: si è passati dal festival Sanremo al festival di San Pietro. Il coro lo eseguirà il Collegio Cardinalizio. Le Orsoline faranno il can can. Dirige l'orchestra il maestro Barzizza, dall'aldilà.
Rispondi