Vittima incidente stradale, archiviazion...
25/09/2016 - 20:40
di Manuel Bisceglie
SIRACUSA 0
LECCE 2
Siracusa (4-3-3) Santurro 6; Brumat 6,5 Filosa 6 (19’ st Pirrello 5,5) Turati 5,5 Sciannamé 6; Giordano 6 Baiocco 6 (27’ st Scardina ng) Spinelli 6,5; Catania 6 Talamo 5,5 (16’ st Dezai 5,5) Longoni 5,5. A disp. Serenari, Dentice, De Respinis, Di Dio, Degrassi, Palermo, Toscano, Cassini, De Vita. All. Sottil 6
Lecce (4-3-3) Bleve 6; Drudi 6 Giosa 6,5 Cosenza 6,5 Ciancio 6; Lepore 6,5 (32’ st Fiordilino ng) Mancosu 6,5 Arrigoni 6; Persano 5,5 (11’ st Caturano 6) Torromino 6,5 Doumbia 5,5 (11’ st Pacilli 6,5). A disp. Chironi, Gomis, Contessa, Vutov, Tsonev, Capristo, Vinetot, Maimone. All. Padalino 6,5.
Arbitro: Lorenzo Bertani di Pisa 6,5
Reti: st 22’ Mancosu, st 40’ Pacilli.
Moduli speculari, partita divertente nonostante le non molte occasioni da gol nella prima parte di gara (meglio la ripresa quando gli azzurri si sono allungati un po’ favorendo le ripartenze pugliesi). Il Lecce ha schierato l’ex azzurro Mancosu ma Padalino ha lasciato inizialmente in panchina il bomber Caturano, mentre Sottil ha fatto esordire il difensore Filosa (buona la prova del centrale ex Ischia, poi sostituito perché a corto di preparazione), preferendo Longoni in avanti al posto di Dezai. L’abbondante pioggia caduta da due giorni su Siracusa ha reso il terreno di gioco ancor più veloce (ma ha retto benissimo, nonostante si fosse temuto per il rinvio della partita anche a causa di alcune aree impraticabili attorno allo stadio De Simone) e si è assistito a trame veloci e continui capovolgimenti di fronte.
A fine partita un confronto faccia a faccia fra tifosi del Siracusa e squadra, anche se dalla tribuna sono partiti applausi, con la maggior parte dei sostenitori consapevoli di aver visto una squadra che ha lottato ma a cui probabilmente manca il guizzo vincente davanti.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
GOSSIP
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia