Notizie Locali


SEZIONI

Il caso

Catania, Piazza Duomo: Il Barocco Umiliato dal Kitsch Fucsia

Di Redazione |

Passeggiare per il centro storico di Catania, tra i fasti del barocco siciliano e le antiche pietre nere di lava, è un’esperienza di bellezza, memoria e orgoglio. Proprio nel cuore pulsante della città, accanto alla celebre Fontana dell’Amenano o l’acqua o linzolu per i catanesi, sotto lo sguardo immobile delle statue seicentesche, si osserva la presenza di un’insegna fucsia, con tanto di vetrina vistosamente colorata, sulla facciata di un palazzo storico settecentesco, dichiaratamente barocco.

Si tratta di Piazza Duomo, patrimonio UNESCO. In altre città italiane, cambiare il colore di una persiana in centro storico richiede autorizzazioni, pareri della Sovrintendenza e rispetto rigoroso delle linee guida. L’area più iconica della città ospita un’insegna che si distingue dal contesto.

Ci si interroga sull’esistenza di un regolamento in merito e sull’operato delle autorità preposte all’ordine. Le istituzioni competenti — Comune, Sovrintendenza, Polizia Municipale — sono invitate a intervenire per tutelare il cuore di Catania.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA


Articoli correlati