Notizie Locali


SEZIONI

Politica

Coronavirus, Mattarella “Chiamati a ripartire con nuovo sviluppo”

Di Redazione |

ROMA (ITALPRESS) – “Questa quarantunesima edizione del Meeting si svolge mentre la terribile pandemia semina sofferenze e morte a ogni latitudine, facendo irruzione nella nostra storia e costringendoci a un rallentamento, purtroppo con pesanti conseguenze economiche e sociali. Siamo ora chiamati a ripartire con maggiore qualitá, con piú forte coscienza di comunitá, con un nuovo sviluppo che rispetti la natura e superi le discriminazioni sociali”. Cosí il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz. “Il tema di quest’anno é stato scelto prima che comparisse il virus e tuttavia costituisce uno stimolo, quanto mai appropriato, per riflettere su quanto avvenuto e per avviare l’opera di ricostruzione. Questa non puó attendere e ha bisogno, al tempo stesso, di profonda idealitá, di ampia visione, di grande concretezza. Nei passaggi storici piú importanti pesano, ovviamente, le condizioni materiali. Ma il rilancio é possibile se, accanto al legittimo gioco degli interessi, si manifesta capacitá progettuale, tendenza allo sviluppo integrale della persona, impegno per la crescita di umanitá che sconfiggano spinte alla chiusura, al risentimento, all’avversione, che condurrebbero invece al fallimento”, aggiunge il capo dello Stato. “Il Meeting, fin dalle sue origini, ha guardato l’orizzonte europeo come tratto decisivo del nostro futuro. Cogliere il cambiamento, di cui l’Unione europea é stata capace nella risposta alla pandemia e nel progettare la ripartenza, é oggi la premessa di un rilancio dell’Italia. Il nostro Paese – osserva- ha dato prova, ancora una volta, delle sue energie morali e civili e soltanto nell’integrazione e nella solidarietá europea puó costruire un domani adeguato per i suoi figli. All’impegno economico, sociale, culturale che ne deriva tutti possiamo e dobbiamo contribuire. Le istituzioni anzitutto e l’intera societá, con le sue forze economiche e le sue preziose autonomie sociali. Questo é il percorso per colmare i ritardi e rendere piú saldi l’Italia e l’avvenire delle sue giovani generazioni”, conclude Mattarella. (ITALPRESS). ads/com 17-Ago-20 10:27

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Di più su questi argomenti: