Notizie Locali


SEZIONI

Politica

Fico “La democrazia partecipativa rafforza il rapporto con gli eletti”

Di Redazione |

ROMA (ITALPRESS) – “L’impatto sociale ed economico della pandemia ci ha confermato quanto sia importante che le Istituzioni ascoltino direttamente le richieste dei cittadini per dare una risposta effettiva ai loro bisogni. Coinvolgere le persone nei processi decisionali non risponde soltanto ai principi del Trattato sull’Unione europea e delle nostre Costituzioni. È fondamentale anche per assicurare la qualitá della decisione pubblica come pure la sua trasparenza e condivisione. E per rinsaldare la fiducia tra cittadini e politica”. A dirlo il presidente della Camera, Roberto Fico, intervenendo alla Conferenza dei presidenti dei Parlamenti dell’Ue. Secondo Fico “la Conferenza sul futuro dell’Europa avviata ieri puó costituire un banco di prova per questa sfida, grazie alla piattaforma digitale multilingue e ai panel dei cittadini, volti a promuovere la piú ampia partecipazione soprattutto dei giovani. Ragione in piú perchê Parlamenti nazionali e Parlamento europeo si rendano protagonisti di questa iniziativa”. “Le esperienze maturate in alcuni dei nostri Paesi dimostrano come lo sviluppo di canali di democrazia partecipativa non indeboliscano affatto il ruolo dei Parlamenti e la democrazia rappresentativa – osserva Fico -. Rafforzano, al contrario, il rapporto tra elettori ed eletti, la legittimazione e l’autorevolezza del Parlamento e la coesione delle nostre comunitá. E inducono le persone ad esercitare consapevolmente le proprie prerogative di cittadini attivi”. (ITALPRESS). fsc/com 10-Mag-21 15:04

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Di più su questi argomenti: