Stati generali dei Consorzi Dop – Igp – Doc – QS Sicilia Lo scorso 28 giugno si è svolto a Ragusa il primo convegno “Stati generali dei Consorzi Dop – Igp – Doc – QS Sicilia&rd... 22/07/2022 di Redazione
Progetto Coltiviamo - menzione speciale Sviluppo delle eccellenze rurali siciliane Diversi sono i fattori che nel tempo hanno ostacolato lo sviluppo delle aree rurali interne siciliane: esodo della popolazione per carenza di servizi ... 12/03/2022 di Redazione
Progetto Coltiviamo 3° classificato Sicilia e vino: una tradizione millenaria di qualità e successo Secondo la mitologia, il primo vino arrivò in Sicilia con Ulisse che ubriacava il gigante Polifemo. Storicamente, però, furono i greci i... 12/03/2022 di Redazione
Progetto Coltiviamo 2° classificato Il nuovo ruolo dello Chef nella comunicazione del territorio È dalla necessità e dalla volontà di promuovere il territorio di appartenenza che nasce un nuovo modo di intendere la figura d... 12/03/2022 di Redazione
Progetto Coltiviamo 1° classificato I grani antichi: storia e curiosità dell’ “oro” di Sicilia La Sicilia è da sempre considerata la terra del grano. È di derivazione greca il mito di Demetra, che grazie al suo sorriso rendeva, per... 12/03/2022 di Redazione
Coltiviamo – La premiazione del progetto dell’assessorato regionale all’Agricoltura con “La Sicilia” “Coltivi...amo” un’altra Sicilia «Così vince la scuola siciliana» 12/03/2022 di Pierangela Cannone
Webinar di Regione e “La Sicilia” con gli studenti degli istituti alberghieri L’importanza dello sviluppo delle aree interne È con il focus “Sviluppo rurale aree interne” che si è conclusa la serie di appuntamenti web previsti dal progetto “Co... 01/03/2022 di Redazione
Sviluppo rurale aree interne Ad approfondire il tema Vincenzo Chiofalo, docente ordinario di nutrizione e alimentazione animale all’Università di Messina, che ha inte... 01/03/2022 di Redazione
Vini di Sicilia: un continente enologico Relatori: Gianni Giardina, enologo degustatore internazionale di vino, enologo per l’Istituto regionale del vino e dell'olio di Sicilia Irvo... 01/03/2022 di Redazione
Paesaggio rurale, enogastronomia e turismo Ad aprire i lavori è stato il prof. Vincenzo Russo, docente presso l’Università IULM di Milano, esperto di Marketing e Psicol... 01/03/2022 di Redazione
Identità e ricchezza del grano duro in Sicilia Primo dei quattro incontri previsti dal progetto. Relatori sono stati l’imprenditore Giuseppe Li Rosi di “Simenza”, la do... 01/03/2022 di Redazione
Indagini Naufragio al largo della Libia, pm di Ragusa: «Fu provocato da spostamento dei migranti a bordo» Di Redazione
In Sicilia Rifiuti, costi per esportarli lievitano a 380 euro a tonnellata. Discariche al collasso: si rischia altra crisi Di Cesare La Marca
Il caso Avevano debiti per oltre mezzo milione, coniugi agrigentini salvati da “Piano del consumatore” Di Redazione
IL CASO La febbre alta, il ricovero, poche ore dopo il tragico decesso: inchiesta sulla morte di una bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca Di Redazione