Notizie Locali


SEZIONI

Attualità

Ragusa, la festa della Repubblica al Giardino ibleo

Numerose le iniziative celebrative caratterizzanti questo appuntamento

Di Redazione |

Celebrato il 79° anniversario della fondazione della Repubblica italiana. Il prefetto Giuseppe Ranieri ha promosso un programma di celebrazioni, quest’anno organizzate all’interno della splendida cornice dei Giardini iblei, che hanno coinvolto, in particolare, i bambini, come i veri protagonisti della giornata.

Dopo il programma che era stato definito dalla Prefettura e la lettura del messaggio tradizionale del Presidente della Repubblica, sono state consegnate le Onorificenze al Merito della Repubblica italiana e, infine, un momento importante è stato dedicato alle donne. Al termine si è infatti svolta la cerimonia di intitolazione del viale principale dei giardini iblei alle Madri Costituenti, ovvero, alle 21 donne elette all’Assemblea Costituente italiana nel 1946, incaricate di redigere la nuova Costituzione della Repubblica italiana, entrata in vigore il 1º gennaio 1948. Il loro impegno ha segnato l’inizio della partecipazione attiva delle donne nella politica italiana ed hanno contribuito a rendere la Costituzione un documento profondamente attento alla dignità e ai diritti umani, ancora oggi punto di riferimento.

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA