Salute Agenas, nel 2021 interventi tumore tornati a livelli preCovid Nel 2020, si era verificata una significativa riduzione delle ospedalizzazioni per tumore della mammella, quantificabile in circa 6.300 ricoveri in meno rispetto al 2019. 06/12/2022 di Redazione
sanità Influenza, sono i bambini i principali “bersagli”: sintomi e durata dell'infezione L'incidenza del virus è di 40,8 casi ogni mille persone in età al di sotto dei cinque anni. La forte circolazione è dovuta a più cause, come l'arrivo di nuove forme influenzali e sistemi immunitari indeboliti dalle limitazioni dovute al Covid-19. La sintomatologia è più o meno la stessa che negli adulti: febbre, tosse, malessere generale. Consigliati riposo e previa vaccinazione per i più piccoli 05/12/2022 di Nicoletta Gullotta
Salute Catania, nasce il nuovo il Registro regionale dei tumori naso sinusali All’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” 02/12/2022 di Redazione
Asp Catania, già operativi i nuovi 13 mammografi 3D Sostituiscono quelli analogici e si completa l'aggiornamento dell'intero parco delle tecnologie 02/12/2022 di Redazione
la sentenza Obbligo vaccinale legittimo, la Corte Costituzionale respinge i ricorsi dei no vax 01/12/2022 di Redazione
Prevenzione Giornata Mondiale contro l'Aids: visite e screening gratuiti al Cannizzaro Il programma messo a punto dalla Direzione aziendale prevede, per domani, al Centro Congressi dalle 9 alle 11 un incontro informativo con la partecipazione di studenti del Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Catania. 30/11/2022 di Redazione
La denuncia "Manca il reagente, niente scintigrafie in Sicilia" Il deputato del Pd Tiziano Spada, insieme ad altri colleghi, ha presentato un’interrogazione all’assessore regionale della Salute per sapere "quali siano le cause della mancanza dei reagenti per lo svolgimento delle scintigrafie 28/11/2022 di Redazione
Prevenzione Endometriosi, la catanese Chiara da il via alla campagna nazionale per conoscere la malattia Si tratta di una volontaria che ha preso parte all'evento organizzato a Cesena a cui hanno partecipato ottomila studenti provenienti da ogni parte d'Italia 25/11/2022 di Redazione
Medicina e innovazione Arriva un'app per pazienti con tumore alla prostata Battezzata Telelilt, dal naming della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), ideatrice del software, è stata presentata a Villa Magnisi, sede dell’ordine dei medici di Palermo 19/11/2022 di Redazione
CATANIA Celebrata la giornata internazionale della prematurità al Policlinico e al San Marco L’attività prosegue con grande successo. Il sostegno alle donne è multidisciplinare, con la presenza di tre differenti figure professionali: l’ostetrica, la neonatologa e la psicologa 17/11/2022 di Redazione
salute Almeno 50mila siciliani soffrono di spondiloartriti, ma ora c'è una terapia innovativa Le Università di Palermo, Catania e Messina: "Possono avere conseguenze molto gravi". Appello dei reumatologi: “Attenzione al mal di schiena”. Approvata da Aifa un'innovativa terapia orale che può favorire il ritorno ad una vita normale 16/11/2022 di Redazione
Bisogni e territorio Salute, i PUA in corso di realizzazione nel Catanese. Tavolo Asp su richiesta dei sindacati Soddisfazione di Cgil, Uil, Spi e Uilp: “Crediamo nella possibilità di utilizzare i fondi del PNRR nei PUA” 16/11/2022 di Redazione
Prevenzione “Movember”, visite urologiche gratuite al Garibaldi-Nesima di Catania Dal 21 al 24 novembre, previa prenotazione e per uomini a partire dai 49 anni in su, sarà possibile essere visitati come forma di prevenzione per i tumori della prostata e dei testicoli 16/11/2022 di Redazione
SALUTE Raddoppiano i casi in Sicilia di diabete. Si punta sull'innovazione In occasione della Giornata mondiale del diabete l'assessorato della salute ha deciso di ampliare l’accesso gratuito ai sistemi innovativi di automonitoraggio della glicemia. 14/11/2022 di Redazione
salute Tumore al cervello: cura mirata per i bimbi In Italia sono registrati circa 20-25 casi all’anno con un picco tra i 5 e i 10 anni di età. La sopravvivenza media è di solo 9 -12 mesi. Contro questo genere di tumori, purtroppo, non è stata ancora individuata una cura efficace. 14/11/2022 di Nicoletta Gullotta
la nostra salute Gli pneumologi avvertono: «Noi siamo l'aria che respiriamo» Esperti Sip a confronto : «Il Covid ci ha ricordato quanto siano importanti i polmoni. E’ essenziale capire che bisogna salvaguardarli» 11/11/2022 di Angela La Terra
Salute Nefrite lupica, in Sicilia affette circa 800 persone: cos'è e come agisce sul sistema immunitario L'incidenza, triplicata negli ultimi 40 anni, in aumento specialmente nelle donne durante il periodo fertile, alcuni farmaci molto efficaci non sono compatibili con la gravidanza 09/11/2022 di Nicoletta Gullotta
IL TRAPIANTO Trapianto del fegato per un siciliano, l'organo prelevato in Lettonia Il team di Ismett guidato da Salvatore Gruttadauria ha deciso di utilizzare la tecnica di ricondizionamento ipotermico» 09/11/2022 di Alice Magnano
Lotta al cancro Airc, tornano i cioccolatini della Ricerca in 1800 piazze "Oggi cambiamo il domanI" è il claim della campagna per sottolineare la centralità della scienza e la necessità di sostenere i ricercatori. Cristian Morisi è il volto della campagna al via dal prossimo 12 novembre 07/11/2022 di Redazione
Salute Vaiolo delle scimmie: la multinazioinale DiaSorin lancia una coppia di primer che rileva il gene della malattia Aumento di diagnosi a livello globale ad oltre 76.000 in 109 paesi, con 28.300 casi confermati negli Stati Uniti 07/11/2022 di Nicoletta Gullotta
SANITÀ Catania, la storia di madre e figlia salvate dallo stesso chirurgo a distanza di 33 anni Roberta Rapisardi era cardiopatica e dopo il trapianto mise al mondo la figlia Benedetta che è stata operata dal primario Livi 07/11/2022 di Redazione
IN SPAGNA La storia della donna incredibilmente sopravvissuta a 12 tumori diversi: il segreto è nel sistema immunitario 03/11/2022 di Elisa Buson