la storia A Trecastagni i funghi Shiitake del contadino dentista In Sicilia l’unica produzione europea dei famosi funghi orientali anticolesterolo coltivati sugli scarti della lavorazione del legno di castagno in una grotta lavica 16/08/2022 di Carmen Greco
SICILIA SECONDO ME Tuccio Musumeci: «Le nostre città ormai non si riprenderanno più» «Il vero catanese è arrabbiato con se stesso. Catania è abbandonata ma Palermo è uguale. Della spazzatura non ne possiamo più davvero» 16/08/2022 di Maria Lombardo
Storie di Sicilia La vita poliedrica di Paolo Nicolosi dall'arte allo sport, nel segno della nobiltà Nipote del barone Agostino Pennisi, l'artista, che si è occupato anche di molto altro, vive nella splendida dimora da sempre residenza della storica famiglia di Acireale 07/08/2022 di Rita Caramma
Sicilia secondo me L'anima siciliana di Guia Ielo: «Questa una terra di "babbi birbanti" e paradiso maltrattato» Riflessioni in chiaro scuro del'attrice catanese sulla sua isola 07/08/2022 di Marinella Fiume
Africa Un ingegnere siciliano sulla cima del Kilimangiaro: «Un sogno realizzato» Guglielmo Venticinque, siracusano, detto «Gulli» (non è casuale l'assonanza con Gulliver), non si è fermato dinanzi alle intemperie e alla fine è riuscito ad ammirare l’alba da uno dei luoghi più suggestivi e meno raggiungibili del mondo. 04/08/2022 di Redazione
il personaggio Giovanni, il catanese che taglia i capelli ai campioni dell'atletica e alle stelle del trap 29/07/2022 di Lorenzo Magrì
la storia La vita da film di Alfredo Nunzio D'Angieri, il siciliano del Belize Tra gli uomini più ricchi del mondo secondo forbes è l'uomo che colleziona Rolls Royce e fu il mediatore tra Italia Usa nel giorno della crisi di Sigonella 25/07/2022 di Lorenzo Rosso
L'intervista Sicilia secondo me, il cantautore Carlo Muratori: "Questa è una terra che conviene al sistema" «La classe dirigente politica e burocratica è stata una sciagura. Siamo una massa di voti in vendita al miglior offerente» 24/07/2022 di Marinella Fiume
L'INTERVISTA Sicilia secondo me, la scrittrice Silvana Grasso: «Nascere qui un privilegio ma non può bastarci più» «Dopo mezzo secolo di scippi bisogna ricostruire e a questa vera e propria palingenesi siamo chiamati tutti» 17/07/2022 di Domenico Russello
Storie di città e di famiglia L'amore per Acireale, l'arte e il volontariato: il racconto di Maria Forini Paolì L’infanzia, i genitori il bisnonno Martino, che fu sindaco della città, nei ricordi di una protagonista delle famiglie più illustri di Acireale 10/07/2022 di Rita Caramma
Amarcord Antonio Lo Turco, la memoria storica del turismo a Taormina: «Quando i divi del cinema passeggiavano sul corso» L'ex direttore dell’hotel Miramare racconta le atmosfere sobrie dei festival in cui gli attori si mescolavano alla gente 08/07/2022 di Carmelita Celi
IL PERSONAGGIO Il San Calogero di Michele Guardì, il regista devotissimo del Santo nero: «Mi fa vivere bene» Il popolare regista tv continua a far coincidere le vacanze con le date dei festeggiamenti 03/07/2022 di Lorenzo Rosso
Nel Ragusano A Pozzallo la Barberia 2.0 di Francesca e Stefany, l'idea nata durante il Covid Le due ventenni, una siciliana, l'altra venezuelana, hanno aperto il negozio con la collaborazione dei rispettivi fidanzati 29/06/2022 di Franca Antoci
Mestieri Ubaldo Zappia, storico cameriere del "Cortese": «Quando si lavorava, senza discutere» E' in pensione da tanti anni, ma Zappia ha cominciato a lavorare da ragazzino. I ricordi di una professione fatta con passione in un periodo come quello attuale in cui i ristoratori stentano a trovare il personale 26/06/2022 di Marcella Geraci
Danza sportiva Gabriele Tringali e Francesca Aracri, nuove stelle nel firmamento del tango argentino in Italia. Il primo siciliano, la seconda calabrese, tra più di 300 tangheri provenienti da tutta Italia, sono loro ad essersi aggiudicati il titolo di campioni italiani di categoria. 18/06/2022 di Carlotta Gallo
Startup Dalla Sicilia a Bruxelles. La startup Jebbia selezionata dalla New European Bauhaus Un importante traguardo in Europa di un team siciliano. La bella storia di tre giovanissimi ragazzi: Domenico Pititto e Roberta Suppo di Augusta (Sr) e Alessandro Trovato di Valverde (Ct), che sono stati premiati al NEB a Bruxelles, per aver realizzato una start-up di riqualificazione urbana e ambientale 10/06/2022 di Giuseppe Milano
la storia L'inferno in Ucraina raccontato dal reporter catanese: «Ho visto calpestare la dignità umana» Gino Maceli, 55 anni, con Mediaset è stato nel Donbass dove si combatte una guerra sanguinosa 05/06/2022 di Alberto Cicero
il personaggio David Siracusano, la star juventina del web tra mazze da baseball e trapani minacciosi Con il nickname di "Nati per vincere" racconta le partite dei bianconeri senza risparmiare critiche ad Agnelli e Allegri. Ormai celebri i suoi slogan: "Dimmi il nomeeeee" e "Insorgi popolo" 23/05/2022 di Fabio Russello
La storia Giuseppe Scatà, da Catania al Salone del libro con il racconto "Il ciclista" Scrittore, giornalista freelance, prof a Librino, finalista al Premio InediTo. Oggi la presentazione 22/05/2022 di Redazione
Tradizioni Sandra Garozzo, la prima donna "carrettiera": «Ho preso le redini in mano per amore di papà» Alla parata in occasione della trascorsa festa di Sant'Alfio a Trecastagni, per la prima volta in Sicilia, a condurre un carretto siciliano c'è stata una donna 21/05/2022 di Carmela Marino
IL PROGETTO La sfida degli “Olivicoltori eroici dell'Etna” e il patto con la Natura per produrre un olio unico in un territorio unico Nasce sul vulcano per iniziativa di Enzo Signorelli un movimento di produttori che recupera oliveti abbandonati per tutelare qualità, ambiente e paesaggio 16/05/2022 di Carmen Greco
Personaggi La straordinaria vita di Ronnie O'Sullivan, il Maradona siciliano dello snooker Vincitore per la settima volta del titolo mondiale al Crucible di Sheffield in Inghilterra, “The Rocket”, così com'è soprannominato, è una sorta di dio conteso dalle Tv e dai tornei in giro per il mondo a suon di centinaia di migliaia di sterline 09/05/2022 di Fabio Russello
Arte Gli alberi che il mare restituisce rivivono nelle opere di Maurizio Russo L'artista gelese, durante le sue passeggiate in riva al mare, non si fa sfuggire quei resti di arbusti che nelle sue mani diventano vere e proprie sculture naturali o complementi d'arredo 02/05/2022 di Redazione