la stima L’agroalimentare una colonna dell’economia italia: il settore vale 170 miliardi Il settore agroalimentare nel suo complesso è un autentico pilastro dell’economia reale italiana: nell’ambito della produzione di b... 07/10/2022 di Redazione
speciale imprese Bapr riacquista azioni per 30 milioni Successo dell’operazione “Lympha”: titoli remunerati domani al valore di 14,20 euro. La banca ha così risolto i probl... 29/09/2022 di Redazione
speciale lavoro e formazione Its Academy Fondazione Archimede, sfida vincente Oltre il 70% dei diplomati trova un’occupazione a fine ciclo di studi, soprattutto in ambito turistico. Novità su corsi e sedi 29/09/2022 di Redazione
sporto e tempo libero A Catania nasce l’Ulisse Sport Center, il tempio del padel (e non solo) A Catania nasce l’Ulisse Sport Center Srl, il primo centro sportivo polifunzionale con campi da padel, basket e aree dedicate al functional trai... 24/09/2022 di Redazione
food “Scalia Comida Mexicana”, la cucina messicana nel cuore di Catania Lo chef catanese Giuseppe Manuele Scalia porta in tavola i prodotti autentici dell’America Latina 21/09/2022 di Redazione
economie e imprese Confcommercio Sicilia e il caro energia: «Protesteremo sino a quando non risolviamo» Il presidente Manenti: «Fase assurda. Peggio del periodo pandemico» 19/09/2022 di Redazione
energia Rinnovabili, serve una pianificazione di ampio respiro «Le energie rinnovabili sono un tema molto presente nei programmi elettorali (anche se lo sono meno nel dibattito pubblico): è sicurament... 01/09/2022 di Redazione
energia Comportamenti virtuosi per abbassare i costi di bollette elettricità e gas Ecco I consigli di Asec Trade, società partecipata del Comune di Catania: «Necessario un cambio di passo» 01/09/2022 di Ottavio Gintoli
Siracusa, nella Drogheria Drago gli aromi, i sapori e i profumi di Sicilia La “Drogheria Drago con cucina” si trova a Siracusa, in via Benedictis 20 vicino lo storico mercato di Ortigia 17/08/2022 di Redazione
l'appuntamento Buccheri, riecco il MedFest: la Sicilia torna a vivere le tradizioni e le atmosfere del Medioevo Dal 19 al 21 agosto la XXV edizione della rievocazione storica. Il sindaco Alessandro Caiazzo: «Sarà una esplosione dei ritmi, dei col... 12/08/2022 di Redazione
risparmio idrico Acoset, interventi concreti e una campagna anti sprechi La nuova governance, che gestisce il servizio idrico in 21 comuni del Catanese, sta gestendo l’emergenza estiva 12/08/2022 di Ottavio Gintoli
Dati di sintesi MPE-MGP - riepilogo «Energia alle stelle, aumenti dell’acqua inevitabili» Fatuzzo, presidente Sidra: «A luglio bolletta luce da oltre 2milioni. Abbiamo chiesto aiuto ma il governo tace» 12/08/2022 di Redazione
Risparmio idrico (ed energetico): i venti consigli dell’Enea per “salvare” l’ambiente e alleggerire la bolletta L'ENEA ha elaborato una guida in 20 punti con suggerimenti e buone pratiche, errori da evitare, ma anche soluzioni e tecn... 12/08/2022 di Redazione
lo speciale Avola, questa è un’estate da favola Un’estate da favola in quel di Avola. E non è un semplice gioco di parole perché nella città dell’esagono è in... 08/08/2022 di Ottavio Gintoli
lo speciale Noto accende l’estate tra movida, spettacoli, cultura, bellezze naturali e monumenti Un’estate da vip, un’estate con i vip: Noto regala, e si sta regalando, una grande stagione estiva, tra appuntamenti e concerti, ma anche ... 08/08/2022 di Ottavio Gintoli
l'amministrazione Pozzallo non è solo estate: «Destagionalizzare è il nostro obiettivo» «Il nostro è una cartellone estivo che guarda ai gusti e agli interessi di tutti». Così Raffaele Monte, vicesindaco e assess... 08/08/2022 di Redazione
estate L’urlo di Pozzallo: «Siamo la terrazza sul Mediterraneo» Dalle spiagge libere alla qualità dell’acqua; e in più un cartellone di eventi di grande richiamo 08/08/2022 di Carmelo Riccotti La Rocca
la storia «Imparate a difendervi anche a casa», a Riposto il corso di arti marziali gratis per le donne Di Redazione
L'ACCORDO La Scala dei Turchi cambia proprietà e diventa pubblica: ora è del Comune di Realmonte Di Redazione
AGRIGENTO All’asilo le maestre prendevano a schiaffi e sculacciate un bimbo disabile: condannate a 4 anni Di Redazione