ROMA
A teatro è ‘guerra’ dei Pirandello
ROMA, 23 SET – Da I giganti della montagna di Gabriele Lavia a Daniele Pecci nei panni de Il fu Mattia Pascal. E poi Leo Gullotta in Pensaci Giacomino, Carlo Cecchi-Enrico IV, Sebastiano Lo Monaco con Il berretto a sonagli e Geppy Gleijeses per Liliana Cavani ne Il piacere dell’onestà. All’indomani del 150/o della nascita, il teatro continua a celebrare Luigi Pirandello, il Premio Nobel che nella prossima stagione sarà protagonista di una vera ”guerra” dei Pirandello con in palcoscenico, uno dopo l’altro, il gotha del teatro italiano, divi del pubblico ma anche nuove sperimentazioni. Tra i titoli più attesi, Così è se vi pare diretto da Filippo Dini con Giuseppe Battiston e Maria Paiato alias genero e suocera. Ben tre gli adattamenti dei Sei personaggi, con la versione ”molto poco pirandelliana” di Michele Placido; quella tra teatro e cinema di Luca De Fusco con Eros Pagni; e il nuovo Sei di Spiro Scimone e Francesco Sframeli, per la prima volta a tu per tu con il linguaggio dello scrittore siciliano.