Notizie Locali


SEZIONI

sport

L’appello di Gibilisco al Ministro Abodi: “Ripristiniamo i Giochi della Gioventù”

Il campione del mondo del salto con l'asta tra i protagonisti a Roma del convegno "Vita da Campioni"

Di Lorenzo Magrì |

Una giornata dedicata al mondo dello sport in occasione degli Internazionali d’Italia di tennis che ha visto gli interventi alla Bibiblioteca della Casa delle Armi al Foro Italico di Roma di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani; Vito Cozzoli, presidente e Amministratore Delegato Sport e Salute; Angelo Binaghi, presidente Federtennis e padel taliana; Filippo Volandri, capitano squadra italiana Coppa Davis e due grandi campioni dell’atletica come l’oro olimpico della marcia Maurizio Damilano e il siracusano Giuseppe Gibilisco, campione del mondo e bronzo olimpico nel salto con l’asta e Roberto Arditti, Direttore Editoriale Formiche.

Il Ministro Abodi, Vito Cozzoli, Maurizio Damilano e Giuseppe Gibilisco

“Una giornata importante per mettere a fuoco lo sport italiano – ha fatto il suo esordio Giuseppe Gibilisco che fa parte delle “Legend Sport e Salute” – e le parole del Ministro Andrea Abodi sulla possibilità di ripristinare i Giochi della Gioventù, perchè anche io sono un figlio dei “Giochi della Gioventù”. È stato grazie a questa manifestazione che mi sono avvicinato all’atletica e quando con la scuola mi hanno portato a gareggiare per partecipare al salto in lungo, sono rimasto affascinato dagli atleti che praticavano il salto con l’asta. Ho capito che era quello che volevo fare, perché rispecchiava la mia indole. Io amo il volo, tant’è che sono anche presidente dell’Avioclub Siracusa e della scuola di volo N 67 riconosciuta dall’Aeci, realtà di riferimento per il centro sud Italia”.

Il Ministro Andrea Abodi e Giuseppe Gibilisco

“Credo molto nella trasmissione della nostra passione – continua Giuseppe Gibilisco – la vita di uno sportivo deve finire con un bilancio in perdita: perché deve dare a chi viene dopo, più di quanto lui ha ricevuto. Solo così i ragazzi possono fare di più e a loro volta dare tanto a chi verrà dopo, in un crescendo di talenti. Oggi alleno un ragazzo, Claudio Stecchi che fa parte del mio gruppo sportivo, le Fiamme Gialle, che, qualche mese fa, ha eguagliato il mio record italiano indoor con 5,82 e ricordo che quando iniziai a seguirlo da tecnico, qualcuno mi disse “stai attento, questo può superare i tuoi record”. Io risposi “io ho scritto la mia  storia nella mia epoca.. adesso è  giusto che altri scrivano la loro mettendo a loro  disposizione il mio trascorso. E’ con questo spirito che sono felice di essere tra le “Legend di Sport e Salute” perché noi sportivi abbiamo tanto da dare e non dobbiamo essere gelosi di quel che abbiamo ricevuto e di quel che abbiamo fatto”.

Claudio Stecchi e Giuseppe Gibilisco in allenamento a Siracusa

Ad aprire la sessione pomeridiana era stato il Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi, il quale, con accanto il capitano non giocatore della Nazionale italiana di Davis Cup, Filippo Volandri, e le “Legend di Sport e Salute”, Maurizio Damilano e Giuseppe Gibilisco, ha colto l’occasione per annunciare: “Martedi, prima del Consiglio dei Ministri, firmeremo un protocollo d’intesa tra di noi, un impegno solenne che assumiamo: siamo 7 ministri (Sport, Salute, Ambiente, Pari Opportunità, Disabilità, Istruzione, Interno) che contribuiranno con contenuti a fare in modo che sia anche un percorso formativo che faccia crescere la persona. È un progetto ambizioso mi auguro non presuntuoso, ma ci costringerà a parlare di sport e scuola entrando nella materia”.

Giuseppe Gibilisco con il ministro Antonio Tajani

Ospiti degli incontri che hanno avuto come tema “Vita da Campioni” e previsti dal format promosso da Sport e Salute e da FITP, e moderati dal Direttore di Formiche, Roberto Arditti, dalla conduttrice RAI, Eleonora Daniele e dal giornalista di Radio Rai, Emilio Mancuso, sono stati i Ministri Giancarlo Giorgetti, Andrea Abodi e Antonio Tajani, ed il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA