Sport
Pesi: i siciliani Nino Pizzolato e Giulia Miserendino cominciano da Cuba la corsa verso Parigi 2024
Sabato il trapanese in gara negli 89 kg e la palermitana nei 71 kg. I pesisti del Gruppo Fiamme Oro Caltanissetta hanno incontrato il Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello
La pesistica azzurra comincia la corsa verso i Giochi di Parigi 2024. Stamattina è partita per Cuba la squadra azzurra selezionati dal dt Sebastaino Corbu che prenderà parte da sabato al Grand Prix valevole per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Insieme al dt Sebastiano Corbu e ai tecnici Gonario Corbu, Matteo Orecchini e Pietro Roca, sono partiti sette pesisti azzurri che cercheranno di migliorare la propria posizione nel ranking olimpico. Del gruppo fanno parte due siciliani che faranno il loro esordio il 14 prossimo: il trapanese Nino Pizzolato, bronzo ai Giochi di Tokyo 2021, in gara nella categoria 89 kg e la palermitana Giulia Miserendino, tre podi agli Europei (argento nel totale con 230 kg, argento nello strappo con 105 kg e bronzo nello slancio con 125) in gara nella categoria 71 kg.


La squadra azzurra è completata da Giulia Imperio (55 kg), Sergio Massidda (67 kg), Mirko Zanni (73 kg), Lucrezia Magistris (59 kg) e Oscar Reyes (81 kg).

LE FIAMME ORO CALTANISSETTA IN VISITA ALLA QUESTURA. Stamattina la sezione giovanile di pesistica delle Fiamme Oro di Caltanissetta ha invece fatto visita al Questore, la dott.ssa Pinuccia Albertina Agnello. Gli istruttori Salvatore Parla (è anche presidente della Fipe Sicilia), Maurizio Sardo e Mirko Scarantino hanno presentato al Questore gli atleti della sezione che nell’ultimo periodo ha conquistato numerose medaglie in ambito nazionale e internazionale e al termine dell’incontro foto ricordo col Questore e con il Capo di Gabinetto f.f. Commissario Salvatore Falzone.
