Notizie Locali


SEZIONI
Catania 13°

Sport

Pesi: tricolori Assoluti paralimpici a Catania nel segno dei campioni siciliani

Titoli a squadre alle due società di Militello Val di Catania, la Pol. "G. Primo" e il Csd Olimpico e successi individuali di Andolina, Filippi, Lombardo, Fresta e Spinello

Di Lorenzo Magrì |

I tricolori paralimpici Assoluti di sollevamento pesi hanno visto trionfare a Catania le squadre di Militello Val di Catania del maestro Salvatore Primo. La due giorni ospitata al Catania International Airport Hotel con l’organizzazione curata dalla Polisportiva “Giuseppe Primo” di Militello del maestro Salvatore Primo e dalla Fipe, ha riscosso un grande successo.

Il maestro Salvatore Primo premia l’on. Giuseppe Lombardo

Alla presenza del delegato federale Salvatore Scarantino, del presidente Fipe Sicilia Salvatore Parla, del delegato del Cip etneo Cristina Greco e del deputato regionale Giuseppe Lombardo, due giornate di gare spettacolari con la Sicilia che ha fatto il pieno.

La premiazione delle ragazze della Polisportiva “Giuseppe Primo”

A vincere i titoli a squadre sono state infatti le ragazze della Polisportiva “Giuseppe Primo” di Militello Mayla Campoli, Deniste Festa, Sefora Spinello e Maria Chiara Manna e i campioni paralimpici del Csd Olimpico Militello, Andrea Sansò, Nicolò Agrò, Rosario Balsamo, Fabio Amante, Alberto Chiola, Rosario Torre, Giuseppe Gennaro e Francesco Gibilterra.

La premiazione del Csd Olimpico di Militello campione a squadre maschile

SICILIA LEADER. Per la Sicilia oltre ai due successi a squadre sono arrivati anche cinque titoli individuali con Calogero Andolina (Dima Sport), Fabio Filippi (Iron Fit), Francesca Lombardo (Gs Parla), Denise Fresta (Pol. “G. Primo”) e Sefora Spinello (Pol. “G. Primo”).

Memorial “Giuseppe Primo” ritirato dalla moglie dell’indimenticabile maestro

“Un successo – racconta il maestro Salvatore Primo – su tutti i fronti della due giorni che ha visto impegnati i migliori campioni italiani del sollevamento paralimpico. Un evento nazionale di para powerlifting che si è svolto nel ricordo del nostro maestro, nonché mio padre Giuseppe Primo e di Rossana Alba, sostenitrice e figlia di Nello Alba, nostro sponsor ufficiale dell’evento con la sua Oranfrizer. Un grazie all’amministrazione comunale di Catania, dal sindaco Enzo Trantino all’assessore allo Sport Sergio Parisi; all’on. Gaetano Galvagno, presidente dell’Ars; alla Regione Siciliana in testa l’on. Giuseppe Lombardo vicino al mondo del sociale; il corpo di ballo New Ballet e Meraviglia di Sicilia di Militello e Chiara Intile cantante e presentatrice che ha partecipato alle selezioni di Amici e XFactor che hanno animato la due giorni di gare”.

Memorial “Rossana Alba”, consegnato al papa Nello Alba della Oranfrizer sponsor dell’evento e dalla moglie

Presenti a Catania anche i vertici della direzione nazionale paralimpica, il d.t. Sandro Boraschi, e i tecnici Filippo Piegari e Antonio Di Rubbo.

I VINCITORI. Nella categoria 80 kg dominio assoluto dell’azzurro Donato Telesca che, non solo vince l’oro ma ottiene anche il nuovo record italiano con un totale di 206 kg, una misura che lo mette in corsa per la conquista di un “pass” per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

Record italiano per l’azzurro Donato Telesca

Ecco tutti i campioni italiani paralimpici di pesi. Uomini. 49 kg: Giuseppe dello Russo (Antros Gym Club). 54 kg: Calogero Andolina (Dima Sport). 59 kg: Paolo Agosti (Palestra Cinque Anelli). 65 kg: Giuseppe Colantuoni (Royal Gym 87). 72 kg: Salvatore Pio Modica (Miossport). 80 kg: Donato Telesca (Future Gym Matera). 88 kg: Fabio Filippi (Iron Fit). 97 kg: Piestro Preziosi (Adaptive Strenght). 107 kg: Andrea Maria Quarto (Adaptive Strenght). +107 kg: Lorenzo Tonetto (Cortina Energym). Donne. 41 kg: Francesca Lombardo (Gs Parla). 45 kg: Anna Morabito (Body Sculpt). 55 kg: Emanuela Romano (Royal Gym 87). 61 kg: Denise Fresta (Pol. “G. Primo). 67 kg: Azzurra Bovina Bambini (Cus Ferrara). 73 kg: Sefora Spinello (Pol. “G. Primo”). 86 kg: Nadia Nadalin Zabon (Cortina Energym).

Emanuela Romano (Royal Gym 87), in azione, oro nella categoria 55 kg
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA