Sport
Serie C, il Catania rimonta e ribalta il Francavilla con Lodi e Sarno
CATANIA FRANCAVILLA 2 – 1
CATANIA (4-3-3) Furlan 6; Calapai 6,5, Silvestri 7, Saporetti 6, Pinto 7 (dal 28′ s.t. Marchese 6); Dall’Oglio 6,5 (dal 28′ s.t. Llama 6), Lodi 7, Welbeck 7; Sarno 7 (dal 40′ s.t. Catania s.v.), Di Piazza 6.5 (dal 40′ s.t. Curiale s.v.), Di Mofetta 6 (dal 19′ s.t. Mazzarani 6). (Martinez, Biondi, Noce, Mbende, Bucolo, Biagianti, Rossetti). All. Camplone 7.
FRANCAVILLA (3-5-2) Costa 5,5; Delvino 6.5 (dal 35′ s.t. Pino s.v.), Tiritiello 6, Caporale 6; Albertini 6, Tchetchoua 5,5 (dal 23′ s.t. Mastropietro 6), Zenuni 5,5, Gigliotti 6,5 (dal 35′ s.t. Puntoriere s.v.), Sparandeo 6 (dal 17′ s.t. Nunzella 6); Vazquez 5.5 (dal 35′ s.t. Baclet s.t.), Perez 7. (Sottoriva, De Luca, Calcagno, Marino, Marozzi). All. Trocini.
ARBITRO Di Graci di Como (Lattanzi, Maninetti).
RETI Perez (F) al 25′ Lodi ( C) su rigore al 38′ p.t. Sarno (C) al 18′ s.t.
NOTE paganti 10 mila circa. Espulsi Trocini (all. Francavilla) al 12′ s.t. Per proteste. Ammoniti Tchetchoua, Saporetti, Delvino, Gigliotti, Mostropietro. Angoli 3-4. Recupero 1′ e 6′
CATANIA Ribaltone dopo la grande paura. Sotto di un gol, il Catania pareggia prima del riposo, affonda il colpo nella ripresa sfiorando più volte il tris. Il Francavilla non è l’Avellino e si sapeva, i rossazzurri soffrono nella fase di non possesso, ma costruiscono un’infinità di palle gol confermandosi squadra di grande potenziale negli ultimi venti metri. Di Lodi su rigore e di Sarno i gol della seconda vittoria di fila, la prima in un Messimino che incita e guida la squadra anche nei momenti difficili.
FOTOGALLERY
Il Francavilla passa dopo una ventina di minuti abbondanti su angolo: lo schema ospite è fatale ai rossazzurri. Calcio sul primo palo di Gigliotti, l’inserimento di Perez preciso e Furlan non si oppone.
Reagiscono i rossazzurri: Di Piazza ha due occasioni, sulla prima chiude Tiritiello, la seconda e un’acrobazia fuori misura. Negli ultimi 15′ con Sarno che ricuce ecco il pari rossazzurro. Welbeck entra in area e Albertini lo stende. Lodi realizza con calma olimpica il rigore. Di Piazza ha altre occasioni, ma nonostante si prodighi come un leone non va in rete.
Nella ripresa l’approccio al match è più irruento da parte dei rossazzurri. Sarno diventa l’uomo del sorpasso, visto che s’inventa un gol fondamentale per il match girandosi improvvisamente e scagliando un diagonale che piega le mani al portiere, poi provvidenziale su Di Piazza, servito da Pinto.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA