Ogni paese, sin dalle sue origini, commemora i suoi morti con una festa. E la Sicilia, così come il Messico, è l’unico paese al mondo in cui questa festa si intreccia alla sua stessa identità, alla cultura dei popoli che l’hanno colonizzata nei secoli. Catania, per il secondo anno consecutivo grazie all'organizzazione di Kids Trip, ospiterà sabato 2 novembre “Notte di Zucchero, festa di morti, pupi e grattugie”