Digital fab, nuove tecnologie per traghettare StMicroelectronics nel futuro digitale CATANIA – Data Science, intelligenza artificiale, Internet of Things. Un mix di nuove tecnologie di frontiera per avere uno sguardo verso il fut... 28/09/2020 di Gianluca Reale
Gli istituti tecnici in Sicilia, dall’orgoglio alla rivolta culturale: «Qui non fa una scuola di serie B» CATANIA – Gli istituti tecnici sono pronti ad alzare la testa, e non in segno di prepotenza né tanto meno di sfida. Bensì stanno a... 17/12/2019 di Pierangela Cannone
Sicilia, raffica di assunzioni nei Cpi e 50.000 tirocini per frenare la grande fuga PALERMO – La fuga dalla Sicilia perché manca il lavoro e la massa di quasi 400mila beneficiari del Reddito di cittadinanza ai quali un la... 04/08/2019 di Michele Guccione
Il costo della “secessione dei ricchi” Sicilia sempre più isolata dal Nord CATANIA – La definizione più efficace è anche il titolo di un libro: Verso la secessione dei ricchi?. Gianfranco Viesti, con... 15/02/2019 di Mario Barresi
il caso Il clima impazzito: allerta rossa per le ondate di calore a Trapani, Palermo e Messina Il bollettino della Protezione civile regionale Di Redazione
CAMPER DAVANTI AL TRIBUNALE DI CATANIA Magistrati e polizia commemorano Livatino con le donazioni di sangue Un gesto concreto «salva la vita» per ricordare il sacrificio del giudice ragazzino ucciso dalla mafia 33 anni fa. Di Laura Distefano
LA SENTENZA Uccise l’anziano che l’aveva assunta come badante, romena condannata a 23 anni ad Agrigento Dana Mihaela Nicoleta Chita riconosciuta colpevole dell’omicidio di Michelangelo Marchese, 89 anni , strangolato nella sua casa di Palma di Montechiaro Di Redazione
IL RICORDO Trentatré anni fa l’uccisione del giudice “ragazzino” Rosario Livatino, il primo magistrato beato Fu assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre 1990 quando aveva solo 38 anni Di Redazione