la storia Non si è pentito ma si è ravveduto, ecco perché Giuseppe Grassonelli ha ottenuto il permesso L'ex boss studdaro empedoclino sarà "libero" per 12 ore dopo 31 anni di carcere duro 25/03/2023 di Redazione
Mafia Primo permesso premio dopo 31 anni per “Malerba”, boss della Stidda al 41bis Giuseppe Grassonelli sta scontando più ergastoli per gli omicidi commessi durante la guerra di mafia che fra gli anni Ottanta e Novanta insanguinaron... 25/03/2023 di Francesco Di Mare
il caso Mafia, l’ergastolano Giuseppe Grassonelli ex capo della Stidda potrebbe ottenere un permesso premio La Cassazione ha annullato il provvedimento del Tribunale di Sorveglianza. "Malerba" in carcere si è laureato in Lettere e no... 06/07/2022 di Antonino Ravanà
Il docufilm “Ero Malerba” vince il Nastro d’Argento Il docufilm “Ero Malerba” del regista agrigentino Toni Trupia, scritto con il giornalista Carmelo Sardo, ha vinto il Nastro d’argent... 04/03/2017 di Redazione
Cinema, il docufilm sul boss ergastolano vince Festival Visioni «Ero Malerba», il docufilm sulla storia del boss mafioso detenuto Giuseppe Grassonelli, condannato all’ergastolo, sbanca il Festival... 10/10/2016 di Redazione
IL LIBRO Se «Malerba»ti spinge a fare il tifo per un killer IL LIBRO Se «Malerba» ti spinge a fare il tifo per un killer Il racconto scritto a quattro mani da Carmelo Sardo e da Giuseppe Grassonelli 27/06/2014 di Fabio Russello
mafia Don Luchino, i fratelli Graviano e i soci catanesi: chi sono i boss irriducibili della strategia del terrore La strategia del terrore decisa a Castelvetrano. E i clan etnei ebbero un ruolo di primo piano Di Laura Distefano
MAFIA «Paolo Borsellino disse: “A uccidermi saranno i miei colleghi”. Bisogna indagare sugli ambienti della Procura di Palermo del 1992» L'audizione alla commissione parlamentare Antimafia di Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino, Di Redazione
L'ACCORDO La Scala dei Turchi cambia proprietà e diventa pubblica: ora è del Comune di Realmonte Dopo un "braccio di ferro" durato 10 anni, ieri nello studio di un notaio la donazione da parte del legittimo proprietario Ferdinando Sciabbarrà Di Redazione
AGRIGENTO All’asilo le maestre prendevano a schiaffi e sculacciate un bimbo disabile: condannate a 4 anni Per le due insegnanti, in servizio in un asilo della Città dei Templi, è stata disposta anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni Di Redazione