Viaggio nei Comuni al voto: a Bronte l’ultima sfida di “zio Pino”, il De Mita dell’Etna BRONTE – Macché pistacchi. Qui sono i giorni delle “bottiglie di salsa”. Da ogni casa fuoriesce un conturbante profumo di pom... 02/10/2020 di Mario Barresi - Nostro inviato
Covid-19, nuovo caso Un positivo a Bronte BRONTE – Nuovo caso di Covid a Bronte, in provincia di Catania. A renderlo noto con un comunicato è stato il sindaco Graziano Calanna. &l... 04/07/2020 di Redazione
Elezioni, anche in Sicilia partiti in ansia: una primavera tra civismo e kamasutra Per far saltare taluni “tappi” si aspettano i verdetti dell’Emilia-Romagna e della Calabria. Quasi come se fosse il risultato delle ... 26/01/2020 di Mario Barresi
Etna, inchiesta sulle escursioni: torna libero il sindaco di Bronte CATANIA – Torna in libertà il sindaco di Bronte, Graziano Calanna, agli arresti domiciliari per istigazione alla corruzione nell’af... 14/03/2019 di Redazione
Il sindaco di Bronte al prefetto: “Non possiamo ospitare più di 48 rifugiati” BRONTE – «Di essere accoglienti lo abbiamo già dimostrato, ma Bronte non può ospitare più di 48 rifugiati o richieden... 28/02/2017 di Redazione
Napolitano, il ricordo del suo barbiere: «Una volta dimentico di pagare, si scuso dicendo 'non volevo fare il portoghese'»
Usb Vigili del Fuoco: «Emergenza costante nel territorio italiano ma restano le gravi carenze nel settore»
Catania Due agenti aggrediti nel carcere di piazza Lanza La denuncia è del consigliere nazionale per la Sicilia del Sappe Francesco Pennisi Di Redazione
Nel Siracusano Pestaggio ad Avola dopo un diverbio stradale, cinque indagati I cinque avevano procurato alle vittime, due uomini di 23 e 45 anni, gravi lesioni Di Redazione
LA SENTENZA Uccise l’anziano che l’aveva assunta come badante, romena condannata a 23 anni ad Agrigento Dana Mihaela Nicoleta Chita riconosciuta colpevole dell’omicidio di Michelangelo Marchese, 89 anni , strangolato nella sua casa di Palma di Montechiaro Di Redazione
IL RICORDO Trentatré anni fa l’uccisione del giudice “ragazzino” Rosario Livatino, il primo magistrato beato Fu assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre 1990 quando aveva solo 38 anni Di Redazione