Giudiziaria Agrigento, “La carica delle 104”, cinque condanne La Digos aveva arrestato 13 persone e denunciate 88. Ecco il verdetto della Corte d'Appello di Palermo 15/09/2022 di Gaetano Ravanà
Regalbuto, marito cieco, lei insegnante a Brescia: il Miur le nega il trasferimento Salvatore Bonferrato, 44 anni, fisioterapista non vedente di Regalbuto dovrà continuare a vivere a casa dei genitori perché la moglie Gi... 04/06/2018 di Redazione
«Dipendenti della Regione si sono fatti adottare per usufruire della legge 104» PALERMO – In Sicilia ci sono dipendenti della Regione che si sono fatti adottare da anziani malati per potere beneficiare della legge... 04/04/2018 di Redazione
“La carica delle 104”, ad Agrigento altri ottanta indagati AGRIGENTO – Svolta nelle indagini relative al terzo filone dell’inchiesta denominata “La carica delle 104”. La Procura della R... 20/10/2017 di Antonino Ravanà
Aragona: niente 104 per lei, costretta a fare la pendolare per assistere il figlio Aragona. C’è anche Antonella Zammito, la mamma insegnante di Aragona, costretta a lavorare lontano dal proprio figlio disabile, Andrea, t... 29/03/2017 di Alan David Scifo
«Documenti non conformi all’originale», 104 revocata a prof favarese “Furbetti” della legge 104 nel mondo della scuola, non ci sono solo percentuali di invalidità “flessibili”, ma anche i ... 01/03/2017 di Gioacchino Schicchi
“Carica delle 104” ad Agrigento, la Digos scova altri furbetti AGRIGENTO – Scovati altri «furbetti», che stanno usufruendo dei benefici della legge 104, a discapito, di chi ha veramente bisogno e... 05/01/2017 di Antonino Ravanà
La “carica delle 104” facili ad Agrigento, in arrivo altri sequestri di beni Agrigento. Inchiesta sulle 104 e altre vicende giudiziarie: in arrivo nuovi sequestri di beni. Dopo i sigilli apposti all’impero economico del &... 17/11/2016 di Antonino Ravanà
Agrigento, sequestrato il tesoro del “Paperone della 104” AGRIGENTO – Decine di docenti e altri impiegati statali, in tanti casi coinvolgendo anche i loro anziani genitori, con la collaborazione di medi... 14/11/2016 di Antonino Ravanà
Agrigento, la carica delle “104 facili” : i beneficiari non sono solo nel mondo della scuola Invalidi e tutelati dalla legge 104 nelle pubbliche amministrazioni: oltre alle scuole c’è di più. Sì perché se fino... 10/11/2016 di Gioacchino Schicchi
Agrigento, scandalo sulle “104” facili, gli indagati sono almeno 400 Sono due i filoni d’inchiesta sui beneficiari della legge 104 in provincia di Agrigento. Coinvolte oltre 400 persone. Sono la gran parte docenti... 31/10/2016 di Antonino Ravanà
l'immigrazione Migranti, l’Ue cambia le regole per le richieste di asilo: più fondi e più ricollocamenti Accordo nel Consiglio Affari Interni del Lussemburgo (con il no di Polonia e Ungheria) Di Mattia Bernardo Bagnoli
il caso Il Ponte e il decreto che “favorisce i privati”: l’allarme dell’Anticorruzione I paletti del presidente dell’Anac Giuseppe Busia, presentando nella sede della Camera la relazione annuale sull'attività dell’Autorità Di Sandra Fischetti
magistratura Agrigento, per la Procura “ballottaggio” tra Roberta Buzzolani e Gianluca Di Leo Il plenum del Csm deciderà tra quale mese. Intanto l'Ufficio è guidato da Salvatore Vella Di Redazione
serie D Akragas, ecco il direttore generale e il nuovo capo dell’area tecnica: ora testa al mercato Il presidente Deni sta ricostruendo l'area tecnica. Ora testa al mercato Di Redazione