Troppi disagi Piano Battaglia, nei prossimi fine settimana potranno essere autorizzati soltanto 45 pullman Lo ha deciso il comune di Petralia Sottana per evitare disagi ai visitatori che sono decine di migliaia 16/02/2023 di Gaetano Ravanà
Autostrade Limitazioni notturne alla viabilità per lavori lungo la Palermo-Catania In particolare, nelle notti comprese tra oggi, e mercoledì 22 giugno, l’autostrada rimarrà chiusa in direzione Catania tra via ... 20/06/2022 di Redazione
Covid, Musumeci spera in apertura tra Regioni per accogliere i turisti PALERMO – “Se superiamo questo limite di blocco da una regione all’altra, e lo deve fare il governo nazionale, in Sicilia saremmo fe... 08/05/2020 di Redazione
Coronavirus, l’Italia comincia a riaprire attività ma non ovunque ROMA – Non è certo la Fase 2, ma è almeno il primo timido passo di un nuovo inizio. Tra gel e mascherine, domani librerie, cartole... 13/04/2020 di Redazione
L’ Italia “chiude” per coronavirus: regole e controlli entrano in vigore in tutte le Regioni ROMA – Una linea immaginaria, a recintare l’intera Lombardia e 14 province di Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Marche: dentro quest&rsquo... 08/03/2020 di Serenella Mattera
Preapertura caccia in Sicilia PALERMO – Da domani e fino alla terza domenica di settembre in Sicilia le doppiette potranno cominciare a sparare: parte, infatti, la «pre... 31/08/2016 di Carmela Marino
mafia Don Luchino, i fratelli Graviano e i soci catanesi: chi sono i boss irriducibili della strategia del terrore La strategia del terrore decisa a Castelvetrano. E i clan etnei ebbero un ruolo di primo piano Di Laura Distefano
MAFIA «Paolo Borsellino disse: “A uccidermi saranno i miei colleghi”. Bisogna indagare sugli ambienti della Procura di Palermo del 1992» L'audizione alla commissione parlamentare Antimafia di Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino, Di Redazione
L'ACCORDO La Scala dei Turchi cambia proprietà e diventa pubblica: ora è del Comune di Realmonte Dopo un "braccio di ferro" durato 10 anni, ieri nello studio di un notaio la donazione da parte del legittimo proprietario Ferdinando Sciabbarrà Di Redazione
AGRIGENTO All’asilo le maestre prendevano a schiaffi e sculacciate un bimbo disabile: condannate a 4 anni Per le due insegnanti, in servizio in un asilo della Città dei Templi, è stata disposta anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni Di Redazione