Il 13 luglio al Teatro Greco di Siracusa la «Tosca in Technicolor» che strizza l’occhio a Caravaggio Dopo anni di assenza, riecheggerà nuovamente sul colle Temenite la grande opera lirica. A inaugurare l’attesissimo Festival dei Teatri di... 03/07/2019 di Redazione
Festival dei Teatri di Pietra, il belcanto a Siracusa con Tosca e Turandot Siracusa – L’assessore alla cultura e turismo del Comune di Siracusa Fabio Granata ha presentato ieri (mercoledì 26 Giugno nella Sa... 27/06/2019 di Redazione
Amici 2019, con il messinese Alberto Urso la lirica è giovane: «Ma adesso non mi ferma più nessuno» ROMA – «E’ strano vedere paletti in tv, non dovrebbero essercene». Maria De Filippi ha chiuso in bellezza la diciottesima ediz... 26/05/2019 di Claudia Fascia
“Flauto magico”, capolavoro senza tempo per aprire stagione al Bellini CATANIA – Dramma filosofico, rito iniziatico, fiaba popolare. È tutto questo, ma anche molto di più, Die Zauberflöte (Il flau... 20/01/2019 di Redazione
La voce di Salvaggio incanta anche la Cina La voce dell’Ambasciatore di Agrigento nel mondo, Salvatore Salvaggio, conquista la Cina. Sta riscuotendo, infatti, grande successo la lunga tou... 08/01/2019 di Redazione
Salvaggio, il baritono star della lirica al Teatro Sociale È considerata dalla critica internazionale una delle migliori voci della musica lirica italiana. Stiamo parlando dell’Ambasciatore di Agr... 17/12/2018 di Luigi Roberto Mula
Mogol racconta “La Capinera”: «Linguaggio di oggi, sentimenti di sempre» Quando Gianni Bella venne a trovarmi insieme al giovane librettista Giuseppe Fulcheri per chied... 11/12/2018 di Laura Cavallaro (redazione Sicilian Post)
Mogol racconta “La Capinera”: «Linguaggio di oggi, sentimenti di sempre» Quando Gianni Bella venne a trovarmi insieme al giovane librettista Giuseppe Fulcheri per chied... 11/12/2018 di Redazione
Teresa Mannino rilegge, in modo tutto suo, la Violetta de “La Traviata” Taormina (Messina) – Dopo il debutto con grande successo dello scorso anno al Teatro Massimo di Palermo ritroviamo Teresa Mannino in uno dei luo... 04/07/2018 di Redazione
Lirica, la passione d’amore di Puccini esaltata in “Manon Lescaut” CATANIA – Il primo, vero successo di Giacomo Puccini. Il capolavoro di un giovane compositore che dei giovani conosce l’indomabile passion... 20/03/2017 di Carmela Marino
Cigni di cioccolato in onore di Bellini e di Catania CATANIA – Un evento nell’evento. Da domani sera, 21 gennaio, in occasione della prima mondiale al Teatro Bellini di Catania de “La S... 20/01/2017 di Carmela Marino
il caso Bufera sul presidente di Confindustria Catania: «Ha pagato il pizzo per 20 anni, si dimetta» Nelle carte dell'inchiesta antimafia Doppio Petto le ammissioni. Lui: «Ho sempre condannato le estorsioni» Di Redazione
L'incidente Falciato mentre attraversa la strada: muore a Trabia un americano residente ad Altavilla La tragedia lungo la Statale 113 Di Redazione
il caso Il prof. Milioto: «Vi spiego perché il convegno pirandelliano si fa a Palermo» Agrigento sarà capitale italiana della cultura e il binomio con Pirandello dovrebbe essere scontato. E invece... Di Fabio Russello
“Le novelle per un anno”, scienziati e letterati a Palermo per il Convegno internazionale di studi Pirandelliani A Isola delle Femmine il 60° appuntamento con 400 studenti e studiosi di tutto il mondo Di Redazione