Lucia Annunziata saluta il pubblico Rai dopo 18 anni: «È stato un onore e un divertimento tenervi informati» Lucia Annunziata saluta il pubblico Rai dopo 18 anni: «È stato un onore e un divertimento tenervi informati»Ultima puntata di «In mezz’ora» e u... 25/06/2023 di Redazione
il caso Lucia Annunziata si dimette dalla Rai: «Non convidido l’operato del Governo sulla tv pubblica» La lettera della giornalista ai vertici aziendali 25/05/2023 di Redazione
Il “coglioncino” di Salvini, la gaffe della Annunziata è virale “Ci spiega perché si è messo un coglioncino, maglioncino a collo alto prima di andare via?”. La conduttrice Lucia Annunziata... 09/12/2019 di Redazione
Elezioni Europee, nel Pd siciliano la (garbata) rivolta degli zingarettiani CATANIA – Sul tavolo di Nicola Zingaretti, al Nazareno, da qualche giorno c’è una lettera che gli è arrivata dalla Sicilia. ... 02/04/2019 di Mario Barresi
Regione, primo confronto tra i 5 candidati: alta tensione sugli “impresentabili” PALERMO – Gli unici a non fare notizia in questa campagna elettorale siciliana sembrano i «presentabili», e così anche a &laq... 29/10/2017 di Redazione
il caso Il clima impazzito: allerta rossa per le ondate di calore a Trapani, Palermo e Messina Il bollettino della Protezione civile regionale Di Redazione
CAMPER DAVANTI AL TRIBUNALE DI CATANIA Magistrati e polizia commemorano Livatino con le donazioni di sangue Un gesto concreto «salva la vita» per ricordare il sacrificio del giudice ragazzino ucciso dalla mafia 33 anni fa. Di Laura Distefano
LA SENTENZA Uccise l’anziano che l’aveva assunta come badante, romena condannata a 23 anni ad Agrigento Dana Mihaela Nicoleta Chita riconosciuta colpevole dell’omicidio di Michelangelo Marchese, 89 anni , strangolato nella sua casa di Palma di Montechiaro Di Redazione
IL RICORDO Trentatré anni fa l’uccisione del giudice “ragazzino” Rosario Livatino, il primo magistrato beato Fu assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre 1990 quando aveva solo 38 anni Di Redazione