Indagini in corso Deturpato murales a Cammarata, l’amarezza del sindaco Mangiapane: "Ricordo a questi vandali che chi compie questi atti, oltre che persona triste e vile è un delinquente, in quanto commette ... 04/11/2021 di Gaetano Ravanà
Visita del Commissario dell’Asp agrigentina al Poliambulatorio di Cammarata Visita formale del Commissario Straordinario dell’Asp di Agrigento, Mario Zappia, presso il Poliambulatorio di Cammarata. Ad accoglierlo i Sinda... 01/12/2020 di Gaetano Ravanà
Coronavirus, anche a Cammarata raccolta fondi per l’Asp agrigentina “La sanità siciliana e quella Agrigentina in particolare, hanno bisogno del nostro contributo per fronteggiare le emergenze causate dal c... 25/03/2020 di Gaetano Ravanà
Un morto e 3 feriti in scontro fra tre auto lungo Palermo-Agrigento Agrigento – Non ce l’ha fatta uno dei feriti dell’incidente stradale verificatosi sulla Palermo-Agrigento nei pressi di Comitini. A ... 16/01/2019 di Redazione
Non c’era rivalità in amore: una lite dietro il ferimento e il suicidio di Niscemi NISCEMI (CALTANISSETTA) – Non ci sarebbe una rivalità in amore tra Antony Mangiapane, di 23 anni, e Salvatore Fidone, di 19 anni, l&rsquo... 03/05/2018 di Redazione
Niscemi, spara al rivale in amore pensando di averlo ucciso e poi si suicida a 23 anni NISCEMI (CALTANISSETTA) – Tre colpi di pistola al suo rivale per un amore conteso, lo ferisce a un piede e poi si uccide sparandosi alla testa. ... 03/05/2018 di Redazione
Nella “24 Metri” Sparatoria ad Avola: inseguimento e colpi d’arma da fuoco Grave il conducente di una Jeep Di Redazione
Danni ingenti nella frazione di Carlentini Tromba d’aria devastante nelle campagne di Pedagaggi Danni alle strutture agricole ma nessun ferito Di Redazione
politica Villafranca Sicula, seconda mozione di sfiducia al sindaco Bruccoleri Il Consiglio comunale è stato convocato per il 25 giugno prossimo. Per approvare la sfiducia ci vogliono 7 voti favorevoli Di Enzo Minio
Beni Culturali “Siculiana archeologica: le Necropoli. Testimonianze dell’Età Tardo Antica” L'uditorio è stato guidato alla scoperta del primo percorso archeologico a fruizione turistica, mappatura delle Necropoli del territorio con informazioni in formato QR code Di Redazione