IL COMMENTO Il maxiprocesso alla mafia, il senso della storia e lo Stato di diritto Sembrava ormai appartenere a un repertorio d’antan la polemica sul maxiprocesso, ma sono bastate qualche battuta di una docente di Procedura penale... 22/03/2023 di Tommaso Rafaraci*
Nino Frassica: “Ho conquistato il pubblico con la comicitá surreale” PALERMO – “A casa ho una stanza che chiamo della sofferenza, dopo uno spettacolo a teatro mi ci rinchiudo dentro e piango. E poi esco per ... 05/12/2020 di Redazione
Tv, Donatella Finocchiaro: «Io, una giudice popolare al Maxiprocesso» ROMA – Le ansie e i problemi di vita quotidiana, le scorte h24, i dubbi, ma a prevalere è il senso etico e civile per un futuro migliore.... 02/12/2020 di Nicoletta Tamberlich
IL COMMENTO Strage di Capaci, un 23 maggio alla finestra Falcone e Borsellino per me sono stati colleghi, amici, maestri. Maestri di pensiero e di vita, dei fuoriclasse sotto il profilo della competenza e de... 24/05/2020 di Pietro Grasso
Grasso: «Trenta anni fa fu dimostrata l’esistenza della mafia» MILANO – «Sono passati 30 anni da quando la magistratura italiana poté dimostrare, una volta per tutte, l’esistenza della maf... 24/11/2017 di Redazione
La denuncia, «Avvocato taccia, qua siamo in un posto civile, non siamo a Palermo» Palermo – “Avvocato, lei taccia, perché qua siamo in un posto civile, non siamo a Palermo”. A pronunciare questa frase choc, ... 20/09/2017 di redazione
la polemica Agrigento ’25, il prefetto Cucinotta scarica Albergoni: «Le dimissioni? Hanno tolto dall’imbarazzo il CdA» Il presidente della Regione ha preso il controllo del dossier, nelle prossime ore la nuova dg Di Fabio Russello
il caso Insieme al fidanzatino spinse il padre al suicidio, ora c’è il processo: «Siamo pentiti» La terribile storia a Palermo: lei ha 15 anni, lui 17. L'uomo aveva 48 anni Di Redazione
Il caso Il pronto soccorso di Sciacca “assediato” dalle zanzare e i pazienti si armano di palette fai da te la nuova area di emergenza è stata inaugurata appena 20 giorni fa ma lì vicino ci sono acque stagnanti Di Redazione
l'evento Agrigento e i Chiaromonte: la mostra sulla famiglia aristocratica del Trecento che aveva più potere dei re Dal 28 marzo nell'ambito delle iniziative per la capitale italiana della cultura Di Redazione