Zuccaro punta il dito sul depuratore di Pantano d’Arci CATANIA «Dai nostri accertamenti emerge che tutti coloro che si sono occupati della realizzazione dell’impianto di Pantano d’Ar... 15/04/2021 di Redazione
Il “j’accuse” del procuratore Zuccaro: «A Catania depurazione inadeguata» «In provincia di Catania, ed in particolare nel nostro territorio, i danni ambientali sono provocati dalla insufficienza, dalla inadeguatezza de... 15/04/2021 di Redazione
Catania, al via la progettazione del nuovo depuratore di Pantano d’Arci CATANIA – E’ stata avviata a Catania la progettazione definitiva del nuovo depuratore di Pantano d’Arci: un adeguamento funzio... 08/03/2021 di Redazione
DA "LA SICILIA" Ecco perché Amazon investe a Catania, area strategica per l’e-commerce CATANIA – «Quando apriamo un sito prendiamo in considerazione la presenza di buone infrastrutture, la ricchezza di talenti e l&rs... 20/05/2020 di Giambattista Pepi
Amazon aprirà deposito a Catania: previsti 30 posti di lavoro (più l’indotto) CATANIA – Amazon aprirà un nuovo deposito di smistamento a Catania che sarà operativo dal prossimo autunno e servirà i clie... 19/05/2020 di Redazione
Coronavirus, autisti Amt di Catania protestano: «Noi senza mascherine» Catania – Un blocco degli autobus che rischiava di paralizzare il trasporto pubblico a Catania. Stamattina gli animi erano tesi nell’autor... 07/04/2020 di Redazione
Altro raid vandalico alla Motorizzazione disposto piantonamento armato CATANIA – La notte scorsa ignoti a Catania hanno danneggiato il cancello della Motorizzazione Civile di Pantano d’Arci. L’episodio a... 19/10/2018 di Redazione
mafia Don Luchino, i fratelli Graviano e i soci catanesi: chi sono i boss irriducibili della strategia del terrore La strategia del terrore decisa a Castelvetrano. E i clan etnei ebbero un ruolo di primo piano Di Laura Distefano
MAFIA «Paolo Borsellino disse: “A uccidermi saranno i miei colleghi”. Bisogna indagare sugli ambienti della Procura di Palermo del 1992» L'audizione alla commissione parlamentare Antimafia di Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino, Di Redazione
L'ACCORDO La Scala dei Turchi cambia proprietà e diventa pubblica: ora è del Comune di Realmonte Dopo un "braccio di ferro" durato 10 anni, ieri nello studio di un notaio la donazione da parte del legittimo proprietario Ferdinando Sciabbarrà Di Redazione
AGRIGENTO All’asilo le maestre prendevano a schiaffi e sculacciate un bimbo disabile: condannate a 4 anni Per le due insegnanti, in servizio in un asilo della Città dei Templi, è stata disposta anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni Di Redazione