VIA PLEBISCITO Una lite e poi i colpi di pistola: spari in centro a Catania, trovati due bossoli. Indagini in corso Sul posto arrivati gli agenti della squadra Volanti e della Scientifica 26/07/2024 di Laura Distefano
I 120 anni della Polizia Scientifica, il questore di Catania: «Esperienze e professionalità che ne fanno un settore di pregio» Al Palazzo di giustizia un convegno per i 120 anni della polizia scientifica 27/10/2023 di Laura Distefano
Caltagirone, Catya uccisa dal marito la lite e poi la morte giù per le scale Caltagirone. È stato il marito ad uccidere Caterina “Catya” Di Stefano, 46 anni operatrice socio-sanitaria in una comunità p... 13/08/2020 di Redazione
Pioltello, ecco la ricostruzione in 3D dell’incidente Nel video le immagini della ricostruzione in 3D dell’incidente ferroviario di “Pioltello” dove il 25 gennaio 2018 persero la vita 3 ... 30/10/2019 di Redazione
Ragusa, la Scientifica trova le tracce di sangue di Maria Zarba sui vestiti del marito La Polizia ha terminato le indagini tecnico scientifiche per l’omicidio di Maria Zarba avvenuto a Ragusa l’11 ottobre scorso. Era stato fe... 28/11/2018 di Redazione
L'INVESTIGATORE (INFORMATICO) Così il riconoscimento facciale aiuta la polizia italiana, ma attenzione ai “falsi positivi” E’ di questi giorni l’annuncio ufficiale, da parte della Polizia di Stato, relativo alla messa in campo di un nuovo sistema software in gr... 21/10/2018 di Sebastiano Battiato
Agrigento, torna il sospetto dei riti satanici alla Rupe Atenea AGRIGENTO – Una tunica nera, con cappuccio, è stata rinvenuta all’esterno di un casolare fatiscente, nella zona della Rupe Atenea. ... 18/05/2017 di Antonino Ravanà
Nella “24 Metri” Sparatoria ad Avola: inseguimento e colpi d’arma da fuoco Grave il conducente di una Jeep Di Redazione
Danni ingenti nella frazione di Carlentini Tromba d’aria devastante nelle campagne di Pedagaggi Danni alle strutture agricole ma nessun ferito Di Redazione
politica Villafranca Sicula, seconda mozione di sfiducia al sindaco Bruccoleri Il Consiglio comunale è stato convocato per il 25 giugno prossimo. Per approvare la sfiducia ci vogliono 7 voti favorevoli Di Enzo Minio
Beni Culturali “Siculiana archeologica: le Necropoli. Testimonianze dell’Età Tardo Antica” L'uditorio è stato guidato alla scoperta del primo percorso archeologico a fruizione turistica, mappatura delle Necropoli del territorio con informazioni in formato QR code Di Redazione