la sentenza Sicilia Digitale e le indennità illegittime, c’è anche l’ex pm Ingroia tra i condannati dalla Corte dei Conti Dovrà restituire 145 mila euro 13/01/2024 di Redazione
LE NOMINE Regione, ecco i vertici di 5 società partecipate, rinnovati anche i Cda: tutti i nomi Via libera alle nuove cariche in ossequio allo spoil system attuato dal governo Schifani 11/01/2023 di Redazione
L'INCHIESTA E se anche Sicilia fosse attaccata dagli hacker? Ecco le falle nel sistema informatico della Regione Abbiamo provato a capire cosa succederebbe qui se i “pirati tecnologici” assaltassero i sistemi digitali pubblici 13/08/2021 di Mario Barresi
Partecipate Regione, Sicilia Digitale potrà assumere solo tecnici PALERMO – Sicilia Digitale potrà assumere nel 2021 «esclusivamente» figure tecnico-informatiche con contratti a tempo determi... 05/01/2021 di Redazione
Regione non paga luce e affitti Sicilia Digitale: «Server a rischio» Palermo – Qui, nell’ombelico hi-tech dell’Isola, qualcuno li chiama affettuosamente «le caprette di Heidi». Sono i famig... 25/11/2019 di Mario Barresi
Sicilia, tra debiti, clientele e ammanchi così affondano le partecipate Palermo. Luci (poche) e ombre (molte) per le società partecipate della Regione. Si va dalla crisi di liquidità di Riscossione Sicilia co... 22/02/2018 di Giuseppe Bianca
la polemica Agrigento ’25, il prefetto Cucinotta scarica Albergoni: «Le dimissioni? Hanno tolto dall’imbarazzo il CdA» Il presidente della Regione ha preso il controllo del dossier, nelle prossime ore la nuova dg Di Fabio Russello
il caso Insieme al fidanzatino spinse il padre al suicidio, ora c’è il processo: «Siamo pentiti» La terribile storia a Palermo: lei ha 15 anni, lui 17. L'uomo aveva 48 anni Di Redazione
Il caso Il pronto soccorso di Sciacca “assediato” dalle zanzare e i pazienti si armano di palette fai da te la nuova area di emergenza è stata inaugurata appena 20 giorni fa ma lì vicino ci sono acque stagnanti Di Redazione
l'evento Agrigento e i Chiaromonte: la mostra sulla famiglia aristocratica del Trecento che aveva più potere dei re Dal 28 marzo nell'ambito delle iniziative per la capitale italiana della cultura Di Redazione