«Giornata dei beni culturali siciliani»: il 10 marzo visite gratis a musei, parchi e gallerie PALERMO – In occasione della «Giornata dei beni culturali siciliani» dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoledì 10 m... 07/03/2021 di Redazione
Scorie nucleari, insediato gruppo di studio per dire no ai siti in Sicilia PALERMO – Entro fine febbraio saranno pronte le motivazioni per sostenere la ferma contrarietà della Regione all’inserimento di qua... 15/01/2021 di Redazione
Scorie nucleari, Samonà: «Siti culturali incompatibili con deposito stoccaggio» Palermo – Incontro stamani tra l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà, il ... 11/01/2021 di Redazione
Le Vie dei Tesori ripartono a Caltanissetta CALTANISSETTA – Rinascere dalla bellezza dei luoghi, siano essi palazzi, chiese o laboratori artigianali, grandi complessi o viuzze strette. Ma ... 07/09/2020 di Redazione
Coronavirus: Sifi invia colliri a Oftalmologia ospedali CATANIA Sifi, principale società farmaceutica oftalmica italiana, solidale nella «battaglia contro il Covid-19», ha predispost... 23/03/2020 di Redazione
Vendite online senza merce consegnata: truffatore smascherato da Palermo PALERMO – Su vari siti internet vendeva di tutto: cellulari di ultima generazione, scooter, televisori, orologi, amplificatori musicali, perfino... 08/02/2020 di Redazione
Festa Sant’Agata, musei e monumenti aperti in notturna il 2 febbraio In occasione della Festa di Sant’Agata, su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, molti siti culturali resteranno... 30/01/2020 di Redazione
Catania, Fai scopre bellezze architettoniche ma a Librino spariscono le piante CATANIA – «Quando non abbiamo più trovato le piante dell’aiuola che per l’occasione avevamo installato in Viale Moncada... 24/03/2019 di Redazione
Weekend Fai d’Autunno, palazzi, ville e biblioteche a Catania si aprono a visitatori CATANIA – «Io ricordo di essere nata qui»: inizia così, dalle parole di un’anziana donna che ritorna bambina tra antich... 10/10/2018 di Redazione
Truffe, come usare le carte di credito su Internet? I consigli della Polizia Postale L’operazione “Sim Swap Fraud” con cui la Procura e la Polizia Postale di Catania hanno smantellato una banda dedita al cyber crime (... 02/07/2018 di Redazione
Stipendi arretrati, musei e siti culturali rischiano di chiudere a Natale PALERMO – Aperture di musei e siti culturali a rischio in Sicilia nelle feste di Natale. Se la Regione non pagherà entro la metà d... 21/11/2017 di Redazione
Tentata estorsione Minacce e richiesta di 500 euro alla titolare di una scuola di danza: dipendente comunale e imprenditore arrestati nel Messinese Al centro dell'inchiesta la cauzione, non dovuta, per la disponibilità del teatro Mandanici Di Redazione
Gdf Corriere della droga bloccato ai traghetti a Messina con quasi 20 chili di hashish L'uomo arrivava da Villa San Giovanni Di Redazione
LA SENTENZA Uccise l’anziano che l’aveva assunta come badante, romena condannata a 23 anni ad Agrigento Dana Mihaela Nicoleta Chita riconosciuta colpevole dell’omicidio di Michelangelo Marchese, 89 anni , strangolato nella sua casa di Palma di Montechiaro Di Redazione
IL RICORDO Trentatré anni fa l’uccisione del giudice “ragazzino” Rosario Livatino, il primo magistrato beato Fu assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre 1990 quando aveva solo 38 anni Di Redazione