Crisi Petrolchimico: 7.500 posti a rischio. A Siracusa aleggia il “fantasma” dell’Ilva SIRACUSA – Magari sarà un’impressione – atavica, alimentata da decenni di pregiudizi, ma anche di colpe – eppure, anche... 17/05/2021 di Mario Barresi
Inquinamento, chiusa inchiesta su petrolchimico siracusano: 23 indagati SIRACUSA – La Procura di Siracusa ha notificato l’avviso di conclusioni indagini a 23 persone indagate nell’ambito dell’operaz... 10/03/2021 di Redazione
La maxi-frode di Augusta, i prestanome arruolati alla mensa dei poveri SIRACUSA – Persone indigenti che frequentavano la mensa della Caritas venivano arruolate, grazie a un faccendiere di fiducia, come prestanome in... 13/11/2019 di Redazione
Versalis, impianti dissequestrati ma i reati ambientali restano gravi SIRACUSA – Dissequestro dell’impianto Versalis di Priolo: valutazione assunta sotto il profilo cautelare e non sul fumus dei reati, che re... 14/05/2019 di Massimiliano Torneo
Inquinamento nel triangolo industriale, il Procuratore di Siracusa: «Il territorio merita maggiore attenzione» SIRACUSA – «Non è un’attività conclusiva e non celebriamo un trionfo. Il territorio merita attenzione per un problema ... 21/02/2019 di Redazione
Inquinamento ad Augusta, Priolo e Melilli: sigilli a impianti Versalis e Sasol SIRACUSA – Carabinieri e Guardia di Finanza stanno sequestrando gli stabilimenti di “Versalis” nell’impianto Petrolchimico di ... 21/02/2019 di Redazione
In terra Iblea il petrolio è ormai finito, ma il gas ancora no RAGUSA – Mentre l’Eni in ambito nazionale sciorina utili addirittura definiti “inattesi”, a Sud, in provincia di Ragusa, ... 19/02/2018 di Michele Barbagallo
«Ridare al sito Versalis di Ragusa il ruolo chiave della chimica Eni» Ragusa – Qualificare la presenza degli stabilimenti Versalis a Ragusa attraverso il mantenimento delle commesse dei migliori clienti. La propost... 28/05/2017 di Michele Barbagallo
operazione doppio petto Il pizzo per Natale, gli abiti griffati a sbafo, la droga e l’usura: tutti gli affari sporchi del clan Pillera Puntina I NOMI VD1: I SUMMIT – VD2: LE ESTORSIONI Diciotto misure cautelari notificate dalla Polizia: decapitata la gestione criminale della famiglia del boss Nuccio Ieni Di Laura Distefano
mafia Catania, i nomi degli arrestati dell’operazione Doppio Petto contro il clan Pillera Puntina Diciotto le persone raggiunte da una misura cautelare Di Redazione
Beni culturali Agrigento, Rupe Atenea: la chiesa Cristo delle forche diventerà un nuovo centro culturale Da qui partirà un itinerario storico archeologico che, attraverso i santuari rupestri, giungerà fino al centro della Valle dei templi Di Lorenzo Rosso
Rifiuti Licata, differenziata: nuove modalità per la raccolta di plastica e metallo A partire dalla prossima settimana dovranno essere conferiti in maniera separata Di Redazione