Notizie Locali


SEZIONI

Video dalla rete

33 anni fa la strage di Capaci: il video girato subito dopo l’esplosione che uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie e la sua scorta

Di Redazione |

Il 23 maggio 1992 rimane una data scolpita nella storia d’Italia: il giorno della strage di Capaci: nel video le immagini riprese dai vigili del fuoco mostrano i soccorsi subito dopo l’esplosione.

Quel pomeriggio, lungo l’autostrada nei pressi di Capaci, la mafia scatenò un attentato di una violenza senza precedenti. Dalla collina sovrastante, Giovanni Brusca azionò a distanza l’esplosivo—ben 500 chili di tritolo, preparati dall’artificiere Pietro Rampulla e nascosti sotto un tunnel—che fece saltare in aria l’auto su cui viaggiava il giudice Giovanni Falcone.

​Insieme a Falcone persero la vita la moglie, Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e tre agenti della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani. Francesca Morvillo morì poco dopo in ospedale. Solo l’autista Giuseppe Costanza si salvò miracolosamente.

​Quell’attentato, che uno degli esecutori, Gioacchino La Barbera, definì “l’attentatuni”, segnò la tragica fine di Giovanni Falcone, simbolo della lotta a Cosa Nostra. Le sue inchieste e il suo coraggio hanno cambiato per sempre la storia della mafia e della giustizia italiana, lasciando un’eredità che va ben oltre le aule dei tribunali.

​Oggi, a 33 anni da quel terribile giorno, la memoria di Falcone e delle vittime di Capaci resta viva come monito e ispirazione per le nuove generazioni.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA