Video dalla rete
Ecco chi salverà la Terra dalla minaccia (eventuale) degli asteroidi: tutto quello che non sapete della missione Hera
I ricercatori e i tecnici dell’Esa illustrano la missione Hera, il programma spaziale che contribuirà a sviluppare un sistema di difesa planetario. La sonda dell’Agenzia spaziale europea (Esa) partita il 7 ottobre 2024 da Cape Canaveral, in Florida, viaggerà per due anni alla volta di Didymos, un asteroide binario la cui piccola luna, Dimorphos, è stata bersaglio, nel 2022, di un proiettile sparato dalla Terra: la sonda Dart della Nasa.
Questo secondo test si è reso necessario per sviluppare un modello matematico valido, utilizzabile anche nel caso in cui un asteroide dovesse minacciare direttamente la Terra. Le interviste realizzate al coordinatore del progetto, l’italiano Ian Carnelli, e agli altri protagonisti della missione sono state realizzate in Florida da Matteo Marini, collaboratore della Fondazione Leonardo (www.fondazioneleonardo.com)COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA