zootecnia
Emergenza foraggio, la Regione approva il “bonus fieno”. Stanziamento da 20 milioni
In tutto sono interessate dai voucher 5 mila aziende con un totale di 200 mila unità di bestiame
Nel pieno di una crisi che va avanti ormai da un anno a casa della siccità, e a poco più di 24 ore dalle ultime prese di posizione di Cia e Confagricoltura, la Regione Siciliana approva gli elenchi degli allevatori che hanno diritto al “bonus fieno”. Si tratta di un provvedimento con uno stanziamento di 20 milioni di euro per fronteggiare i danni causati dalla mancanza di acqua e dalla conseguente scarsezza di foraggio nell’Isola. In tutto sono interessate dai voucher 5 mila aziende con un totale di 200 mila unità di bestiame, alle quali verranno assegnati 70 milioni di chili di fieno. Ad annunciare il via al provvedimento voluto dal presidente Renato Schifani è il commissario delegato per l’emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Dario Cartabellotta.
Dieci milioni si aggiungono ad altri dieci stanziati inizialmente
“La Regione – dice il presidente Schifani – continua a essere vicina al settore della zootecnia in un momento particolarmente critico per l’emergenza idrica. Avevamo preso un impegno con le organizzazioni di categoria per procedere con celerità alla fornitura di foraggio, attraverso un sistema snello che assicurasse tempestività e la scelta del voucher ci ha consentito di mantenere le promesse. Ai 10 milioni stanziati inizialmente ne sono stati aggiunti altri 10 e, nei prossimi giorni, l’assessorato dell’Agricoltura pubblicherà il bando che stanzia 15 milioni di euro per finanziare interventi infrastrutturali per fronteggiare la siccità». I decreti con le graduatorie sono in corso di pubblicazione sul portale della Regione Siciliana nella sezione «Decreti” dell’assessorato dell’Agricoltura.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA