Forza Italia riparte più forte

Di Redazione / 31 Gennaio 2024

Questo contenuto è a cura di DSE Pubblicità

Domenica 4 febbraio il Movimento Forza Italia della provincia di Siracusa celebra il
suo congresso, il primo dopo la scomparsa del leader e fondatore, Silvio Berlusconi,
e il primo dopo 12 anni, anche se allora il congresso riguardava il PDL – Popolo delle
Libertà, ristabilendo un collegamento diretto tra il Movimento politico e i tantissimi
tesserati, militanti e simpatizzanti, da troppo tempo atteso e auspicato.
Ci approcciamo al nostro Congresso provinciale con grande entusiasmo e
consapevolezza dei nostri valori, nel momento in cui in tutta Italia, Forza Italia si
confronta nei territori di riferimento per arrivare, il prossimo 23 e 24 febbraio 2024, al
Congresso nazionale che eleggerà il Segretario nazionale e quattro vice Segretario,
dichiara l’On. Riccardo Gennuso artefice di uno straordinario rilancio del
Movimento in provincia di Siracusa.

L’on. Riccardo Gennuso

Ci attendono tante sfide nei prossimi mesi che ci vedranno impegnati in numerose
iniziative a supporto dei nostri territori e delle loro esigenze, continua l’On. Riccardo
Gennuso, con le scadenze elettorali che caratterizzeranno la seconda metà
dell’anno. Le elezioni europee, le amministrative a Pachino e, quasi sicuramente, le
elezioni per ripristinare una guida politica del Libero Consorzio, saranno un banco di
prova, di grandissima importanza, per stabilire un quadro politico provinciale che si
assumerà le responsabilità delle scelte strategiche per i prossimi anni. Stiamo
facendo un grande lavoro di proselitismo, avvicinando al nostro Movimento le
migliori espressioni del territorio, donne e uomini impegnati nelle locali
amministrazioni, professionisti, artigiani, commercianti e lavoratori dipendenti,
pubblici e privati, disposti a donare il loro tempo, appassionati della politica e
entusiasti del nostro progetto di rilancio. Con il governo regionale, a guida Renato
Schifani, conclude Gennuso, si può affermare con certezza che la Sicilia ha già
iniziato a scrivere una nuova e positiva pagina della sua storia.

Corrado Bonfanti (coordinatore provinciale FI Siracusa) e Marcello Caruso coordinatore regionale FI


La più bella espressione della politica è la condivisione delle idee e delle scelte
attraverso il coinvolgimento di tutti; la più bella ma, allo stesso tempo, la più
impegnativa e dispendiosa e quindi la più gratificante e lungimirante. Sono questi i
principi fondanti del rilancio del nostro Movimento grazie alla capacità del nostro
deputato di riferimento, On. Riccardo Gennuso, e dei nostri vertici regionali e
nazionali, di sapere delegare e coinvolgere, dichiara il candidato al
coordinamento, Corrado Bonfanti, per due mandati già Sindaco di Noto.
La lista #SIAMOFUTURO presentata al Congresso, afferma Bonfanti, incarna i valori
di chi c’è stato e di chi c’è, una rappresentazione plastica dell’unione di donne e
uomini che rimanendo ancorati ai principi fondanti del 1994, interpretano la
contemporaneità con un pensiero nuovo e innovativo, disposti ad assumersi
responsabilità e impegni, espressione di una recente e soddisfacente campagna
tesseramenti che ha visto questa provincia raggiungere circa 1000 adesioni.

Pubblicato da:
Fabio Russello