Piersanti Mattarella, a 40 anni dall’omicidio una verità tutta da scrivere PALERMO – Si conoscono i mandanti ma non i sicari. C’è una verità ancora tutta da scrivere sull’uccisione di Piersanti... 03/01/2020 di Franco Nicastro
Aldo Moro, figlia rivela: «La mafia voleva intervenire per la sua liberazione» ROMA – «Durante i 55 giorni intercorsi tra il 16 marzo – giorno del rapimento – ed il 9 maggio del 1978, la mafia, stanca dei ... 08/05/2019 di Redazione
Peppino Impastato 40 anni dopo: presidio e corteo per ricordare un eroe CINISI – Un presidio al casolare nella campagna di Cinisi (Palermo) dalla mattina con gli studenti delle scuole, poi tutti in corteo per ricorda... 09/05/2018 di Antonella Lombardi
All’Ars un minuto di silenzio per Moro e Impastato PALERMO – L’Assemblea regionale siciliana, nel pomeriggio, ha ricordato l’assassinio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse e l&r... 09/05/2018 di Redazione
Il caso Non c’è pace per l’aeroporto di Catania: in tilt per colpa di un altro incendio (in un terreno vicino) Lo stop è durato un paio d'ore con ritardi e voli dirottati Di Redazione
LA SENTENZA Uccise l’anziano che l’aveva assunta come badante, romena condannata a 23 anni ad Agrigento Dana Mihaela Nicoleta Chita riconosciuta colpevole dell’omicidio di Michelangelo Marchese, 89 anni , strangolato nella sua casa di Palma di Montechiaro Di Redazione
IL RICORDO Trentatré anni fa l’uccisione del giudice “ragazzino” Rosario Livatino, il primo magistrato beato Fu assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre 1990 quando aveva solo 38 anni Di Redazione
L'EMERGENZA Migranti, continuano i trasferimenti da Lampedusa, ma anche gli sbarchi: hotspot sempre al limite Non si arresta l'arrivo di barchini dal Nord Africa: nella notte un gruppo di profughi rintracciato sulla spiaggia di Cala Croce Di Redazione