Sanità Dopo il Covid le sale parto di alcuni ospedali del Catanese riaprono ai papà "Ritorniamo alla normalità, dopo il periodo Covid, per garantire vicinanza e supporto alle neomamme in tutte le fasi del parto", afferma il direttor... 04/03/2023 di Redazione
Papa: fede non è esperienze suggestive ma fatiche quotidiano Messaggio per la Quaresima, "usate internet per leggere Vangelo" 17/02/2023 di Redazione
Papa: esce nuovo libro, “Cerca il tuo orizzonte” In dialogo con don Davide Banzato. "Rialzarsi e ripartire oggi" 15/02/2023 di Redazione
Papa: nessuno sia escluso o penalizzato dal servizio sanità "Si superino barriere per condividere risultati delle ricerche" 13/02/2023 di Redazione
Papa: la storia di Dream che offre cure gratis e accoglienza Il centro di Sant'Egidio presenta la sua esperienza a Francesco 01/02/2023 di Redazione
Papa: più di un milione di fedeli alla messa a Kinshasa All'aeroporto di Ndolo 01/02/2023 di Redazione
Papa: migliaia di persone in fila per la messa a Kinshasa Si preannuncia come il più grande evento di Francesco in Africa 01/02/2023 di Redazione
Papa: c’è un’unica Chiesa, Dio ci chiede di essere uniti "Un cuore stretto è maledizione. Non perdiamoci in discussioni" 22/01/2023 di Redazione
Il cordoglio Il Papa ricorda fratel Biagio Conte: «Amico dei poveri» Francesco sottolinea come il missionario laico scorgesse proprio nei poveri «il volto stesso di Gesù» 13/01/2023 di Redazione
Papa: fermate pena di morte in Iran, preoccupato per Brasile "Serve disarmo integrale, solo così la pace è possibile" 09/01/2023 di Redazione
Il caso La morte della piccola Nicole, definitiva la condanna della ginecologa La Cassazione ha dichiarato tutti i ricorsi inammissibili. Definitive anche le assoluzioni. Gli avvocati dei genitori: «Giustizia a metà» Di Laura Distefano
mafia Don Luchino, i fratelli Graviano e i soci catanesi: chi sono i boss irriducibili della strategia del terrore La strategia del terrore decisa a Castelvetrano. E i clan etnei ebbero un ruolo di primo piano Di Laura Distefano
L'ACCORDO La Scala dei Turchi cambia proprietà e diventa pubblica: ora è del Comune di Realmonte Dopo un "braccio di ferro" durato 10 anni, ieri nello studio di un notaio la donazione da parte del legittimo proprietario Ferdinando Sciabbarrà Di Redazione
AGRIGENTO All’asilo le maestre prendevano a schiaffi e sculacciate un bimbo disabile: condannate a 4 anni Per le due insegnanti, in servizio in un asilo della Città dei Templi, è stata disposta anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni Di Redazione