sicilia secondo me Cristina Cassar Scalia: “Nei miei gialli Catania e Palermo, ma amo Noto e Taormina” «Andavo al Mocambo a scrivere, in pieno inverno quando non c'era nessuno. A Taormina ti senti in vacanza nonostante sia vicino casa» 19/11/2023 di Giovanni Finocchiaro
l'intervista Il ritorno della regina del giallo: Vanina scopre Catania e le “catanesate” In libreria “Il Re del gelato”, il romanzo di Cristina Cassar Scalia, un prequel che racconta l’arrivo dell’amatissimo vicequestore palermitan... 17/04/2023 di Ombretta Grasso
televisione Al via le riprese di “Vanina Guarrasi” la nuova serie ambientata a Catania tratta dai gialli di Cristina Cassar Scalia Primo ciak in piazza Mazzini. Messa in onda nel 2024 su Canale 5 17/04/2023 di Redazione
La Sicilia nei libri di Cristina Cassar Scalia: «La sua lentezza frena il cambiamento» Nei gialli della scrittrice netina l’Isola è un vero personaggio «Ci sono tante Sicilie, ogni territorio ha sue caratteris... 10/10/2022 di Ombretta Grasso
L'intervista Cristina Cassar Scalia: Racconto la mia Sicilia, seducente e “nera” In libreria "Il talento del cappellano", torna l'amata vicequestore Vanina Guarrasi che diventerà protagonista di una serie T... 03/11/2021 di Ombretta Grasso
l'intimidazione Danneggiata l’auto di Ismaele La Vardera: «Ormai ho il carrozziere a cottimo…» Nuova intimidazione al deputato e componente della commissione antimafia. La solidarietà del presidente Schifani Di Redazione
operazione doppio petto Il pizzo per Natale, gli abiti griffati a sbafo, la droga e l’usura: tutti gli affari sporchi del clan Pillera Puntina I NOMI VD1: I SUMMIT – VD2: LE ESTORSIONI Diciotto misure cautelari notificate dalla Polizia: decapitata la gestione criminale della famiglia del boss Nuccio Ieni Di Laura Distefano
salute Autismo, l’Asp di Agrigento “apre” alla Consulta e alle associazioni: «I fondi presto disponibili» L'incontro con il dirigente del Dsm ha dato serenità alle famiglie Di Redazione
Beni culturali Agrigento, Rupe Atenea: la chiesa Cristo delle forche diventerà un nuovo centro culturale Da qui partirà un itinerario storico archeologico che, attraverso i santuari rupestri, giungerà fino al centro della Valle dei templi Di Lorenzo Rosso