Effetto Ferragni agli Uffizi di Firenze, e se invitassimo l’influencer nei musei siciliani? Viene proprio voglia di invitare Chiara Ferragni a visitare i musei siciliani. Magari scoppia qualche polemica. Magari i leoni da tastiera si mettono ... 23/07/2020 di Francesco Pira *
Le “Fake news” di Francesco Pira e Raimondo Moncada Approdano a Canicattì, in una location d’eccezione, Francesco Pira e Raimondo Moncada, autori del libro “Fake News – Manuale ... 16/07/2020 di Gaetano Ravanà
“Fake News” conquista Licata: ecco il vaccino per contrastare la pandemia delle bufale Licata Una bussola nell’intricato labirinto della rete, un vaccino per prevenire e/o contrastare la pandemia. Quella, però, legata a... 13/07/2020 di Redazione
Arriva l’Osservatorio anti fake news della Confassociazioni: sarà guidato da Francesco Pira E’ nato l’Osservatorio Nazionale sulle Fake News di Confassociazioni e sarà guidato dal prof. Francesco Pira. L’Osservatorio ... 26/06/2020 di Redazione
Manuale semiserio di sopravvivenza contro le bufale Posto e condivido, dunque sono. Oggi più che mai le nostre esistenze viaggiano on-line dove passa di tutto e dove tutto e il contrario di tutto... 16/06/2020 di Redazione
Come ridere su un problema serio come le fake news Posto e condivido, dunque sono. Oggi più che mai le nostre esistenze viaggiano on-line dove passa di tutto e dove tutto e il contrario di tutto... 16/06/2020 di Redazione
Coronavirus, l’allarme del sociologo: «Le fake news usate per indebolire l’Italia» «Da oltre due anni sostengo che le fake news rappresentano ormai una conclamata emergenza sociale. Non si tratta di un fenomeno a carattere casu... 29/03/2020 di Redazione
Il prof. Francesco Pira nominato revisore della Rivista internazionale Annales Prestigioso incarico internazionale per il professor Francesco Pira, sociologo e docente di comunicazione e giornalismo presso il Dipartimento di... 25/03/2020 di Redazione
Coronavirus, il sociologo Pira: «Ecco come difenderci dalle fake news» Il sociologo della comunicazione dell’Università di Messina ci spiega come e perché bisogna difendersi dalla fake news soprattutto... 13/03/2020 di Redazione
Bullismo e cyberbullismo, audizione del professor Francesco Pira alla V Commissione dell’ARS Palermo – Il sociologo Francesco Pira, professore di comunicazione e giornalismo presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell... 10/02/2020 di Redazione
La comunicazione nell’era delle fake news, la conferenza del professor Francesco Pira all’Università di Messina Messina Nell’ambito della Scuola della Democrazia, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Universit&agra... 10/02/2020 di Redazione
Nel Messinese Spp, detenuto sputa sangue alla direttrice del carcere per infettarla con Aids ed Epatite E' accaduto a Barcellona Pozzo di Gotto. La solidarietà alla funzionaria dal segretario generale e dal segretario locale del sindacato Di Redazione
Catania “Bypass” di cavi elettrici a Librino per allacci abusivi e non pagare bollette: scattano le denunce La Polizia e gli operatori della ditta di distribuzione dell’energia hanno accertato 62 casi di manomissione dei contatori Di Redazione
la tragedia Incidente sul lavoro nel Palermitano, un operaio di 65 anni muore in una cava La vittima era originaria di Cammarata in provincia di Agrigento Di Redazione
la vertenza Consorzio di bonifica di Agrigento, promesse non mantenute sugli stipendi: «Pronti a bloccare campagna irrigua» La vertenza di 260 lavoratori con l'assessorato regionale all'Agricoltura Di Giuseppe Recca