L'INVESTIGATORE (INFORMATICO) Così il riconoscimento facciale aiuta la polizia italiana, ma attenzione ai “falsi positivi” E’ di questi giorni l’annuncio ufficiale, da parte della Polizia di Stato, relativo alla messa in campo di un nuovo sistema software in gr... 21/10/2018 di Sebastiano Battiato
L'INVESTIGATORE (INFORMATICO) Videosorveglianza e sicurezza tra mito e realtà: quando le immagini sono decisive nelle indagini L’utilizzo a fini investigativi di immagini provenienti da sistemi di video sorveglianza pubbliche e private è oramai una prassi consolid... 29/06/2018 di Sebastiano Battiato
Sebastiano Battiato Professore universitario, appassionato di investigazioni digitali, docente di Comuputer Vision e Computer Forensis presso l’Università di... 06/06/2018 di LA SICILIA REDAZIONE
L'INVESTIGATORE (INFORMATICO) Le Virtual Evidence per incastrare un assassino. Ma ci sono voluti più di 20 lunghi anni L’investigatore (informatico), è questo il titolo che abbiamo deciso di dare a questo spazio e di cui ringrazio la redazione per la fiduc... 06/06/2018 di Sebastiano Battiato
l'immigrazione Migranti, l’Ue cambia le regole per le richieste di asilo: più fondi e più ricollocamenti Accordo nel Consiglio Affari Interni del Lussemburgo (con il no di Polonia e Ungheria) Di Mattia Bernardo Bagnoli
il caso Il Ponte e il decreto che “favorisce i privati”: l’allarme dell’Anticorruzione I paletti del presidente dell’Anac Giuseppe Busia, presentando nella sede della Camera la relazione annuale sull'attività dell’Autorità Di Sandra Fischetti
magistratura Agrigento, per la Procura “ballottaggio” tra Roberta Buzzolani e Gianluca Di Leo Il plenum del Csm deciderà tra quale mese. Intanto l'Ufficio è guidato da Salvatore Vella Di Redazione
serie D Akragas, ecco il direttore generale e il nuovo capo dell’area tecnica: ora testa al mercato Il presidente Deni sta ricostruendo l'area tecnica. Ora testa al mercato Di Redazione