Covid, in Sicilia gli ispettori del ministero dopo l’audio del dirigente regionale Controlli negli ospedali Garibaldi Centro e San Marco di Catania e all’Umberto I di Enna. Sono le prime tre tappe siciliane degli ispettori invi... 23/11/2020 di Redazione
Musumeci su audio shock di La Rocca: «Polemiche inutili. Andiamo avanti» Palermo – “Smettiamola con queste stupide operazioni politiche, l’opposizione deve dimostrare di esistere e quindi ricorre a tutti i... 23/11/2020 di Redazione
Covid, ora è guerra nella sanità siciliana, La Rocca accusa i manager: «Non facevano nulla» Parole ancora più dirompenti di quelle pronunciate nella chat con i manager della sanità siciliana. Mario La Rocca, il dirigente general... 21/11/2020 di Fabio Russello
La Rocca si difende: «Ero incavolato, alcuni medici non vogliono occuparsi di malati covid» «Ero incavolato: dicevo ai manager di ospedali e Asp che dovevano applicare il piano della Regione destinando posti letto ai malati Covid ma non... 21/11/2020 di Redazione
L’audio shock del dirigente generale dell’assessorato alla Salute, il racconto di quelle ore concitate Catania. «Buongiorno, ragazzi!». Sono le 9,30 in punto del giorno del giudizio. Il 4 novembre scorso. Nella notte appena trascorsa, infatt... 21/11/2020 di Mario Barresi
Covid, l’audio-shock del dirigente della Regione ai manager: «Caricate i posti di rianimazione, se no…» Catania. «Buongiorno, ragazzi!». È la mattina del 4 novembre scorso, il giorno del giudizio. Nella notte appena trascorsa, Conte ha... 21/11/2020 di Redazione
Coronavirus, il piano della Sicilia: i posti ci sono ma non arrivano i ventilatori da Roma CATANIA – Il picco come Godot. Si aspetta, è imminente. Fa paura. Bisogna essere preparati. «Abbiamo adottato fin dall’inizio... 03/04/2020 di Mario Barresi
il caso Il clima impazzito: allerta rossa per le ondate di calore a Trapani, Palermo e Messina Il bollettino della Protezione civile regionale Di Redazione
CAMPER DAVANTI AL TRIBUNALE DI CATANIA Magistrati e polizia commemorano Livatino con le donazioni di sangue Un gesto concreto «salva la vita» per ricordare il sacrificio del giudice ragazzino ucciso dalla mafia 33 anni fa. Di Laura Distefano
LA SENTENZA Uccise l’anziano che l’aveva assunta come badante, romena condannata a 23 anni ad Agrigento Dana Mihaela Nicoleta Chita riconosciuta colpevole dell’omicidio di Michelangelo Marchese, 89 anni , strangolato nella sua casa di Palma di Montechiaro Di Redazione
IL RICORDO Trentatré anni fa l’uccisione del giudice “ragazzino” Rosario Livatino, il primo magistrato beato Fu assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre 1990 quando aveva solo 38 anni Di Redazione