Conte bis, ora tocca ai sottosegretari: sono D’Uva e Sudano i siciliani “forti” CATANIA – Un giovanissimo veterano delle trattative sulle nomine assicura che non sarà una cosa breve. «Bisogna far passare qualche... 05/09/2019 di Mario Barresi
Il totoministri siciliano, “pazza idea” M5s: «Giancarlo Cancelleri ai Trasporti» CATANIA – Il tam-tam sulle chat grilline – partito in sordina dopo Ferragosto e ora talmente incontrollabile da finire sui display dei nem... 03/09/2019 di Mario Barresi
Telecamere, vigili in borghese e spazzatrici: così il Comune di Palermo dichiara guerra a chi sporca la città PALERMO – Telecamere nelle aree a rischio discarica, vigili urbani in borghese contro l’abbandono di ingombranti e il trasporto di rifiuti... 27/08/2019 di Redazione
Gesap, cambiano i vertici della società e si riparla della fusione con Trapani Cambio al vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Alla presidenza, al posto di Fabio Gi... 08/10/2018 di Fabio Russello
La Gesip: “Ma la gara fu bloccata” «Il contratto dopo la gara da 8 milioni e 700 mila euro per la pulizia dello scalo Falcone-Borsellino non fu mai firmato, alcuni mesi fa abbiamo... 07/03/2017 di Fabio Russello
METEO Maggio 2023 in Sicilia è stato il mese più piovoso degli ultimi 100 anni: e anche giugno comincia nel segno dell’instabilità Il mese in esame è risultato del tutto anomalo per ciò che riguarda la persistente variabilità sulla regione Di Redazione
immigrazione Trapani è troppo lontana e l’Ong tedesca con 37 migranti approda a Lampedusa La Mare Go aveva avuto indicazioni di fare rotta verso nord. «Serviva troppo tempo e non potevamo aspettare» Di Redazione
Scala dei Turchi, dietrofront di Parco e Regione: l’accordo annunciato in grande stile riguarda solo l’area demaniale A chiarire i contorni della vicenda è il direttore del Parco della Valle dei templi, Roberto Sciarratta Di Redazione
La richiesta Strage Ravanusa, gli sfollati chiedono di incontrare il nuovo sindaco Le case da salvare sono almeno una quindicina, secondo quanto è risultato dalle perizie tecniche fatte realizzare dagli stessi proprietari. Di Redazione