IL FOCUS Gas, petrolio e guerra: il polo siracusano tra i sogni algerini e la pericolosa ostilità ai russi La Isab Lukoil sta pagando il prezzo di sanzioni mai comminate ma in realtà applicate da diversi partner (anche statali). Sull'algerina... 18/04/2022 di Massimiliano Torneo
IL CASO Petrolchimico Siracusa, “sanzioni” fa-da-te: fornitori boicottano la Lukoil. «Rischio per l’economia. Il Mef spieghi» Oltre dieci aziende, tra cui alcune italiane, hanno deciso di sospendere i rapporti di lavoro con Isab, la società italiana che gestisce la ... 18/03/2022 di Massimiliano Torneo
IL DOSSIER Petrolchimico di Siracusa, no ad un’altra Ilva: ecco il piano della Regione per salvare 7.500 posti di lavoro Il dossier per il Mise sul riconoscimento di un’Area di crisi industriale complessa. «Alle aziende fondi pubblici di so... 15/11/2021 di Mario Barresi
Crisi Petrolchimico, l’assessore Turano: «A Siracusa non ci sarà un’altra Taranto, ecco perché» La firma del protocollo d’intesa per istituire l’area di crisi industriale complessa del Polo Petrolchimico di Siracusa, prevista per mart... 17/05/2021 di Mario Barresi
Crisi Petrolchimico: 7.500 posti a rischio. A Siracusa aleggia il “fantasma” dell’Ilva SIRACUSA – Magari sarà un’impressione – atavica, alimentata da decenni di pregiudizi, ma anche di colpe – eppure, anche... 17/05/2021 di Mario Barresi
Inquinamento, chiusa inchiesta su petrolchimico siracusano: 23 indagati SIRACUSA – La Procura di Siracusa ha notificato l’avviso di conclusioni indagini a 23 persone indagate nell’ambito dell’operaz... 10/03/2021 di Redazione
Accolto il ricorso degli industriali, stop al Piano Aria della Regione siciliana SIRACUSA – Accolti i ricorsi delle aziende del polo petrolchimico siracusano contro il piano regionale di tutela della qualità dell&rsquo... 27/07/2020 di Redazione
Scandalo inquinamento al Petrolchimico di Priolo: ecco le accuse ai colossi SIRACUSA – Essere o apparire. Ma anche: virtuale o reale. Oppure: forma o sostanza. La partita che si gioca nel Petrolchimico (che fu il) pi&ugr... 23/07/2017 di Mario Barresi
Impianti chimici, raffinerie, amianto e discariche: Augusta-Priolo-Melilli è il “triangolo” dei fuochi PRIOLO – Non solo l’odore, il cattivo odore dell’aria del triangolo industriale Priolo-Augusta-Melilli. Ma anche il rumore, il rumor... 21/07/2017 di Redazione
Esso e Isab: «Abbiamo sempre rispettato la normativa» «Il provvedimento, subordinato a misure che sono allo studio dei nostri tecnici, lascia attualmente la raffineria nel suo normale assetto operat... 21/07/2017 di Redazione
«Inquinano troppo», sequestrati tre impianti del Petrolchimico di Priolo SIRACUSA – In quel labirinto di tubi dove svettano ciminiere, davanti a una delle coste più belle della Sicilia, la magistratura in... 21/07/2017 di Redazione
il dato Clima impazzito, Sicilia tra le regioni più colpite dagli “eventi meteo estremi” Maltempo, siamo ancora in allerta gialla Secondo Legambiente dall’inizio del 2023 in tutta Italia c'è stato un aumento del 135% rispetto a quelli di inizio 2022 Di Stefania De Francesco
catania Concorso esterno alla mafia, da rifare il processo a Pippo Nicotra L'ex deputato e sindaco di Aci Catena era stato condannato in appello a 4 anni e 8 mesi, ora la Cassazione ha annullato con rinvio Di Redazione
fotografia Agrigento e i suoi monumenti in mostra a Città del Messico "Sensazioni d'Italia" nella foto foto di Massimo Palamenghi Di Redazione
Ambiente MareAmico chiede la rimozione delle barche dei migranti dalla spiaggia di Cannatello Si tratta di imbarcazioni arrugginite che potrebbero essere pericolose per i bagnanti Di Redazione