Daniela Policastro: «Io, salvata due volte porterò per la Santuzza una eterna devozione» «Empio, crudele e disumano tiranno, non ti vergogni di strappare in una donna ciò che tu stesso succhiasti nella madre tua?». Forse... 02/02/2021 di Sonia Distefano
Mons. Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura: «La Sicilia deve ritrovare la sua bellezza etica» «È importante che venga celebrata la solennità della Festa di S. Agata, emblematica per la città di Catania e la Sicilia. &... 02/02/2021 di Carmelo Aurite
Il messaggio dell’arcivescovo Mons. Salvatore Gristina ai fedeli Lo sentiamo dire e lo diciamo continuamente anche noi che quest’anno la festa di Sant’Agata è molto diversa da come la conosciamo e... 02/02/2021 di Salvatore Gristina*
Il lavoro dei fedelissimi all’Altarino di Sant’Agata L’Altarino con l’immagine di Sant’Agata si trova a pochi metri da Porta Uzeda ed è il luogo in cui si recano i fedeli per pre... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Macellai” Comunemente detta dei “chianchieri”, la candelora conserva il legame più vivo con la sua corporazione di cui il Patrono è S.... 31/01/2021 di Redazione
Candelora “Primo Cereo Rinoti” La candelora Primo Cereo Rinoti è stata donata nel 1820 dagli abitanti del quartiere di San Giuseppe La Rena, da cui prende il nome “Rino... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei Giardinieri In stile gotico-veneziano, la candelora dei Giardinieri è la più originale. Consta di tre ordini: la base, il secondo ordine in cui trov... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Pescivendoli” Consta di tre ordini: la base, in stile rococò, in cui assieme ai ricchi festoni e ai pesci scolpiti in simbolo di eternità, troviamo il... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Fruttivendoli” Per il suo elegante movimento, la candelora dei Fruttivendoli viene chiamata “la signorina”. Consta di tre ordini: alla base quattro artis... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Pastai” Un enorme candeliere semplice e bello in stile barocco: la candelora dei Pastai è l’unico dei grandi cerei in cui mancano le scenografie.... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Maestri Artigiani” Questo cereo è stato realizzato tra il 2007 e il 2009 dagli abitanti del quartiere della Plaia, da sempre legato ai grandi portatori per le fes... 31/01/2021 di Redazione
il caso Sessanta sbarchi e tremila arrivi dalla Tunisia, assalto alle coste siciliane VD Decine di barconi, gommoni e piccole imbarcazioni lasciano il porto di Sfax organizzati in gruppi o in preda agli scafisti Di Redazione
mafia Ndrangheta “stragista” alleata di Cosa nostra: confermato l’ergastolo per Giuseppe Graviano Carcere a vita per il boss di Brancaccio e per Rocco Santo Filippone del clan dei Piromalli Di Redazione
la storia Non si è pentito ma si è ravveduto, ecco perché Giuseppe Grassonelli ha ottenuto il permesso L'ex boss studdaro empedoclino sarà "libero" per 12 ore dopo 31 anni di carcere duro Di Redazione
l'iniziativa Palma, il sindaco Castellino “appoggia” gli operatori Asacom Ricevuta al comune Giusy Lo Brutto in rappresentanza delle operatrici ed operatori che operano per conto dell'ente nelle scuole del territorio palmese Di Redazione