Aldo Moro, figlia rivela: «La mafia voleva intervenire per la sua liberazione» ROMA – «Durante i 55 giorni intercorsi tra il 16 marzo – giorno del rapimento – ed il 9 maggio del 1978, la mafia, stanca dei ... 08/05/2019 di Redazione
L’economia siciliana arretra come il gambero. Armao: «Isola abbandonata dallo Stato» PALERMO – In Sicilia la crisi, tra il 2008 e il 2014, ha bruciato 160 mila posti di lavoro. Come dire le intere città di Trapani, Enna e ... 02/04/2019 di Redazione
Testimone di giustizia Cutrò: «Niente più tutela per me e mafia non dimentica» ROMA – «Oggi sono stato convocato dai Carabinieri di Bivona: mi è stato notificato un documento con il quale venivo messo al corren... 20/02/2019 di Redazione
Caltanissetta: «Un territorio che vive un grande deficit economico» CALTANISSETTA – Il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, è intervenuto spiegando le ragioni della protesta. «Con questa ... 02/02/2019 di Redazione
Riina, detenzione è costata 2 mln Stato presenta conto alla famiglia PALERMO – I suoi ventiquattro anni al carcere duro sarebbero costati allo Stato circa 2 milioni di euro. Un conto salato presentato ai fami... 07/01/2019 di Lara Sirignano
Anniversario eccidio Dalla Chiesa, Palermo ricorda il prefetto dei 100 giorni PALERMO – Fecero a gara a chi sparava più colpi. «Me li avete fatti trovare morti», disse ai complici Pino Greco Scarpa, kill... 03/09/2018 di Redazione
«La trattativa accelerò la morte di Borsellino: così Riina voleva mettere lo Stato in ginocchio» PALERMO – «Non vi è dubbio che quell’invito al dialogo pervenuto dai carabinieri attraverso Vito Ciancimino costituisca un si... 19/07/2018 di Redazione
Rottamazione:sopra 100.000 € non paga 1 contribuente su 2 ROMA – La prima edizione della rottamazione delle cartelle porterà nelle casse dello Stato 1 miliardo in più di quanto preventivat... 04/07/2018 di Redazione
Se per i giovani la mafia è più forte dello Stato PALERMO – Sfiducia nella politica e diffusa percezione della mafia come potere più forte dello Stato. Sono i risultati di un’indagi... 18/04/2018 di Redazione
«Non mi protegge più»: pentito Di Matteo fa causa allo Stato PALERMO – Quella condanna per detenzione di armi gli è costata l’espulsione dal programma protezione. Da allora il pentito San... 11/01/2018 di Redazione
Trattativa Stato-Mafia, pm ricostruiscono: “Quando Riina fece guerra allo Stato” PALERMO – L’anno cruciale è il 1991, quando Cosa Nostra si rende conto che lo Stato fa sul serio e che il futuro per l’o... 14/12/2017 di Redazione
il caso Esplosione a Catania, il bilancio definitivo: resta in ospedale un solo ferito, altri 13 dimessi Poteva essere una strage ma per miracolo non ci sono state vittime. La Procura indaga per disastro colposo Di Redazione
Nel Catanese Armi in campagna a Mineo: arrestato 19enne Nelle campagne in suo uso i carabinieri hanno sequestrato anche due passamontagna, uno scaldacollo, guantie due caschi da motociclista Di Redazione
la capitale italiana della cultura Ad Agrigento parte la “cura Schifani”: «Niente più dilettanti allo sbaraglio» E nei prossimi giorni nel Cda della Fondazione dovrebbero cambiare alcuni membri: via quelli nominati per "amichettismo" Di Mario Barresi
agrigento capitale della cultura 2025 Assoturismo e Federalberghi: “Narrazione distorta della situazione alberghiera locale” "Una descrizione parziale e negativa come quella diffusa crea un danno d’immagine significativo" Di Redazione