Catania Marmellate agli studenti da arance di agrumeti confiscati L'iniziativa promossa nell’ambito delle attività promosse per favorire la cultura della legalità 30/05/2022 di Redazione
Maltempo Dopo “Apollo” in Sicilia è disastro agricoltura: campagne allagate e raccolti perduti Le associazioni di categorie ma anche singoli imprenditori e agricoltori denunciano e mostrano i danni ingenti che ha subito il comparto 31/10/2021 di Redazione
Alluvioni Maltempo a Scordia, danni a strutture e ad agrumeti Sul posto i vigili del fuoco per cercare di fronteggiare una vera e propria emergenza 25/10/2021 di Redazione
Progetto A.C.Q.U.A.: ecco come si usa l’acqua nella filiera agrumicola siciliana Catania – L’acqua c’è anche se certamente non abbonda, la sua qualità è tutto sommato buona, ma può e de... 13/10/2020 di Redazione
Danni e furti in agrumeti Mineo, controlli con “mappature” coltivazioni CATANIA – Incrementare e rafforzare le iniziative di vigilanza e controllo del territorio con modalità visibili e dinamiche soprattutto n... 29/04/2020 di Redazione
Agrumeti danneggiati a Mineo, convocato Comiato sicurezza in Prefettura CATANIA – Il prefetto di Catania, Claudio Sammartino, ha convocato per domani un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica sui dannegg... 28/04/2020 di Redazione
Etna, la cenere mette a rischio gli agrumeti Etna, la cenere mette a rischio gli agrumeti sospesa la raccolta dei frutti nel Catanese Allarme della Coldiretti: previsti problemi di competitività 09/12/2015 di Redazione
Cold Case Il delitto di Francesco Miano ucciso dai Mazzei per punire i cugini pentiti: 4 imputati L'agguato, avvenuto a Catania nel 1998, era rimasto senza colpevoli. Ora i pm hanno letto i verbali di alcuni collaboratori Di Laura Distefano
la sparatoria di librino Centauri: la sentenza dopo il rinvio della Cassazione, cinque anni a Chisari L'accusa è di tentato omicidio. Di Laura Distefano
cronaca Sciacca, il questore chiude per 15 giorni un locale del centro frequentato da pregiudicati Alcuni degli avventori si erano resi responsabili di reati di particolare allarme sociale Di Redazione
Stelle Un pianeta di nome “Comitini”: il feeling della città agrigentina con l’astronomia Un corpo celeste era stato scoperto nei primi anni duemila dall’astrofisico Carmelo Falco, agrigentino assieme a Mario Di Martino dell’Istituto nazionale di astrofisica di Torino Di Gaetano Ravanà