Governo, Cancelleri unica certezza siciliana (e spera anche Faraone) Catania. L’unico siciliano che oggi ha davvero una robusta probabilità – nelle ultime ore diventata quasi una certezza – di e... 18/02/2021 di Mario Barresi
Costruttori e lealisti, ministri in bilico e astri nascenti: il borsino dei siciliani nella crisi Il siciliano più importante è al Colle, fuori dalla contesa. È l’arbitro, silenzioso quanto irritato, della crisi di govern... 19/01/2021 di Mario Barresi
Salva Sicilia, c’è il sì di Palazzo Chigi: «Dieci anni per ripianare debiti Regione» “Appena iniziato il Consiglio dei Ministri che esaminerà il decreto legislativo ‘Norme di attuazione dello Statuto speciale della R... 23/12/2019 di Redazione
Sottosegretari siciliani: chi è Alessio Villarosa, il messinese confermato al Mef ROMA – Alessio Villarosa, nato nel 1981 in provincia di Messina, è anche lui – come la collega pentastellata Laura Castelli –... 13/09/2019 di Redazione
Completata la squadra del governo Conte: Cancelleri viceministro alle Infrastrutture ROMA – Sono 42 i sottosegretari del governo Conte. 21 i sottosegretari M5s, 18 i Dem, 2 i rappresentanti di Leu, 1 del Maie. Il Movimento c... 13/09/2019 di Redazione
Pesca sportiva. Catturato, e rilasciato, un black bass/persico trota più grande mai pescato in Sicilia
Soccorsi Rischia di annegare in piscina nel Ragusano: salvato da un poliziotto fuori servizio E' successo alla Piscina del Sole di Comiso dove un ragazzo giaceva sul fondo privo di sensi. Di Redazione
Reazioni Sentenza dissesto, Enzo Bianco: «Lo rifarei mille volte. E chi lo ha davvero causato l’ha fatta franca» Il commento del pronunciamento che lo ha dichiarato incandidabile per i prossimi 10 anni e imposto il divieto per lo stesso periodo a ricoprire cariche in enti vigilati o partecipati di Enti pubblici. Di Redazione
Immigrazione Il mare di Lampedusa restituisce altro cadavere di un migrante Nei giorni scorsi a Punta Alaimo era stato recuperato il corpo senza vita di una donna Di Redazione
La proclamazione Agrigento: ministri, magistrati e vescovi, tutti “pazzi” per la capitale della cultura 2025 La città ha battuto l'agguerrita concorrenza di altri 9 progetti Di Redazione