Censis: italiani spaventati, aule vuote e primato Neet Rapporto 2022, timore per eventi globali e indignati da lusso 02/12/2022 di Redazione
indagine censis Gli italiani hanno riscoperto il gusto della cena e dell’aperitivo fuori casa Torna, dopo la lunga stagione delle restrizioni legate all’emergenza Coronavirus la voglia di convivialità e il gusto del pranzo, della c... 28/03/2022 di Redazione
il report Più poveri, depressi e pieni di paure: così il Covid ha cambiato gli italiani La fotografia del Censis disegna un Paese che si sente vulnerabile e ha poca fiducia nel futuro, in coda per nascite e lavoro. Due ... 03/12/2021 di Redazione
La classifica Censis Università: tra i grandi atenei Catania terzultima, Messina ultima Bologna, Padova e La Sapienza al top tra i mega atenei. Non calano le iscrizioni nonostante il Covid, le aule sono sempre più rosa ... 19/07/2021 di Redazione
Censis Atenei, Catania penultima in classifica. E su molti pesano covid e crisi ROMA – Il Censis stila la tradizionale classifica degli atenei italiani, che vede la conferma di molte prime posizioni, ma lo studio evidenzia a... 13/07/2020 di Redazione
Censis, l’Università di Catania cresce di 8 punti per servizi digitali Catania – Cresce di ben otto punti, da 83 a 91, il punteggio assegnato all’Università di Catania alla voce “Comunicazione e S... 13/07/2020 di Redazione
Censis, Unict in fondo alla classifica ROMA – Bologna, Padova Firenze e La Sapienza. Sono questi i grandi atenei al top della classifica Censis delle Università italiane (edizi... 08/07/2019 di Redazione
Censis, l’ Università di Catania non scala la classifica: è penultima ROMA – Anche nell’anno accademico 2016/17 sono cresciute le immatricolazioni alle università italiane, che hanno fatto registrare u... 03/07/2018 di Redazione
La nuova politica, tra media, èlite e popolo In questi giorni il CENSIS, in collaborazione col Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana), ha rilasciato alle stampe il 13° rapporto sulla c... 09/10/2016 di Paolo Magnano
Codacons, dal 2007 consumi diminuiti di 80 miliardi Crisi: Codacons, dal 2007 consumi diminuiti di 80 miliardi Dal 2007 a oggi i consumi in Italia sono diminuiti di 80 miliardi di euro. In 7 anni ogni famiglia ha ridotto mediamente gli acquisti per oltre 3.300 ... 20/09/2014 di Redazione
il dato Clima impazzito, Sicilia tra le regioni più colpite dagli “eventi meteo estremi” Maltempo, siamo ancora in allerta gialla Secondo Legambiente dall’inizio del 2023 in tutta Italia c'è stato un aumento del 135% rispetto a quelli di inizio 2022 Di Stefania De Francesco
catania Concorso esterno alla mafia, da rifare il processo a Pippo Nicotra L'ex deputato e sindaco di Aci Catena era stato condannato in appello a 4 anni e 8 mesi, ora la Cassazione ha annullato con rinvio Di Redazione
fotografia Agrigento e i suoi monumenti in mostra a Città del Messico "Sensazioni d'Italia" nella foto foto di Massimo Palamenghi Di Redazione
Ambiente MareAmico chiede la rimozione delle barche dei migranti dalla spiaggia di Cannatello Si tratta di imbarcazioni arrugginite che potrebbero essere pericolose per i bagnanti Di Redazione